
Maiale alla cinese
Ingredienti
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
700 grmaiale lonza
-
q.b.olio di oliva
-
150 grsoia germogli
-
150 grfunghi champignon
-
2 bicchierisherry
-
2 cucchiaisake'
-
50 grfagioli di soia
-
q.b.zenzero in polvere
-
5 cucchiaisalsa di soia (tamari)
-
q.b.zucchero
-
2cipolla
-
2 cucchiaifecola di patate
-
100 grpasta di riso
-
30 grfunghi cinesi
Preparazione
700 g di lonza2 cipolle
2 costole di sedano
30 g di funghi cinesi secchi
150 g di germogli di soia
50 g di fagioli di soia in scatola
150 g di champignons
2 cucchiai di sake
5 cucchiai di salsa di soia
2 bicchierini di sherry
2 cucchiaini di fecola
un pizzico di zucchero
olio
zenzero in polvere
100 g di vermicelli di riso
sale
pepe
COME SI PREPARA
Tagliate la lonza a fette sottili e poi a striscioline. Mettetele in una terrina, spruzzatele con il saké e con 2 cucchiai di salsa di soia; insaporitele con sale e pepe e un pizzico di zenzero. Lasciate marinare la carne per un'ora, coperta. Nel frattempo mondate il sedano, lavate e private dei filamenti le costole, che taglierete in 2 o 3 pezzi e scotterete per 5 minuti. Fate ammorbidire i funghi cinesi in acqua calda, poi lavateli e tritateli finemente. Sbucciate le cipolle e tagliatele ad anelli. Mondate gli champignons, lavateli velocemente e tagliateli a fettine. Lavate bene anche i germogli di soia (se usate quelli in barattolo, sgocciolateli dal liquido di conservazione); sgocciolate i fagiolini. Fate scaldare in una capace casseruola 3-4 cucchiai di olio; scolate la carne dalla marinata, buttatela nel condimento e fatela insaporire a fuoco vivo per un paio di minuti (foto 1) . Togliete la carne dal recipiente e, al suo posto, buttate le cipolle, i fagioli di soia, gli champignons e i germogli di soia (foto 2) . Fate stufare il tutto per 5 minuti, poi rimettete nel recipiente la carne, insieme con il sedano; cuocete ancora per qualche istante. Nel frattempo buttate in acqua bollente la pasta; toglietela dal fuoco e lasciatela coperta per 5 minuti. Poi scolatela e buttatela nella casseruola della carne, unendo la salsa di soia rimasta, lo zucchero e la fecola stemperata con lo sherry (foto 3): cuocete ancora per 2 minuti e servite.
Riproduzione riservata
Vedi anche











