


Prepara il ripieno. Schiaccia la pasta di salame in una ciotola con 1 pizzico di sale, pepe e l'aglio spellato e tritato finemente, incorpora le castagne sbriciolate grossolanamente. Disponi le fettine di tacchino fra 2 fogli di carta da forno e appiattiscile con il batticarne.

Fai gli involtini. Distribuisci il ripieno sulle fettine di carne, arrotolale fino a metà, piega le estremità ai lati verso il centro e termina di arrotolare: in questo modo gli involtini rimarranno ben chiusi. Fissa ciascun involtino con uno stecchino e decoralo con 1 fogliolina di salvia.

Completa e cuoci. Passa gli involtini nella farina, scuotendoli bene per eliminare l'eccesso. Scalda il burro in un'ampia padella antiaderente, unisci gli involtini e rosolali in modo uniforme per 2-3 minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare, metti il coperchio e prosegui la cottura per altri 20 minuti, girandoli ogni tanto e unendo,se necessario, brodo bollente a cucchiaiate; regola di sale e pepe.

Disponi gli involtini, nei piatti individuali, irrorali con il fondo di cottura e servili, a picere, con insalatine verdi miste e chicchi di melagrana.
Ingredienti
-
1 spicchioaglio
-
30 grammiburro
-
q.b.sale
-
q.b.salvia
-
q.b.insalata mista
-
q.b.pepe
-
q.b.brodo di dado
-
100 grammicastagna
-
q.b.farina
-
220 grammisalsiccia di maiale
-
2 dlvino bianco
-
500 grammitacchino
Preparazione
Involtini di tacchino ripieni
Il tacchino ha carni morbide e delicate e si può cucinare in diversi modi. In questa ricetta ti porponiamo un secondo di carne a base di tacchino e salsiccia, guarnito da melagrana.
Vedi anche











