

Ingredienti
-
q.b.sale
-
1 cucchiaiozucchero
-
q.b.pepe
-
2 cucchiaisalsa di soia
-
2 cucchiaiolio di sesamo
-
q.b.soia germogli
-
q.b.sesamo semi
-
q.b.crescione germogli
-
q.b.wasabi
-
q.b.alfa alfa germogli
-
2 cucchiaimirin (grappa di riso)
Preparazione
Mescolate in una ciotola 2 cucchiai di salsa di soia, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di olio di sesamo e 2 di mirin, il tipico vino giapponese di riso (si trova in tutti i negozi bio e di specialità orientali, ma può essere sostituito con un vino bianco fermo, di aroma delicato). Emulsionate bene con una forchetta e versate questa salsa su 4 tranci di salmone da 150 gr l'uno. Lasciate marinare in frigo per un'ora. Preparate una insalata con un misto di germogli a piacere (barbabietola, soia, crescione, alfa alfa...) e 2 peperoni, uno rosso e uno giallo, tagliati a cubetti. Scolate i tranci di salmone dalla marinata che va tenuta da parte. Scaldate sul fuoco una padella antiaderente leggermente unta e fate rosolare il salmone a fuoco vivace, tenendo il lato con la pelle verso il basso. Abbassate il fuoco e versate la marinata sul pesce. Lasciate cuocere per pochi minuti, fino a quando il liquido sarà completamente assorbito e il pesce risulterà caramellato. Condite l'insalata di germogli e peperoni con olio, sale, pepe e, se vi piace, con un pizzico di wasabi in polvere. Servitela con i tranci di salmone ancora tiepidi, cospargendo ogni piatto con semi di sesamo appena tostati. Al mix di germogli può essere anche aggiunta una misticanza di insalate verdi profumate.Riproduzione riservata
Vedi anche











