
La preparazione di questa ricetta è veramente di una semplicità unica nel suo genere
Per creare un piatto leggero ma appetitoso, che sappia unire i sapori del mare con quelli della terra, consigliamo gli scampi cucinati con indivia (ce ne sono di diversi tipi, noi per questa ricetta suggeriamo l’indivia belga) e prosciutto. Si creerà un accostamento vincente, perfettamente bilanciato dalla delicatezza degli scampi, dall’amarognolo dell’indivia e dalla dolcezza del prosciutto crudo. Si porterà così in tavola un secondo dai colori brillanti che conquisterà i palati. Scopriamo quali sono le caratteristiche dell’indivia: è un ortaggio dal modestissimo apporto energetico, con pochissimi grassi, proteine e glucidi, mentre è ricca d’acqua, di fibre, di sali minerali (calcio, ferro e potassio) e di vitamine (B2, C e PP).
Vedi anche











