Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

La ricetta dei taralli pugliesi integrali

La ricetta dei taralli pugliesi integrali è gustosissima e porta con sé tutto il sapore della tradizione

Share

05.06.2015

Come fare i taralli pugliesi

Ingredienti

250 g di farina integrale

250 g di farina 00

200 ml di vino bianco

200 ml d’olio extravergine d’oliva

1 cucchiaino di sale

Acqua

I taralli sono degli stuzzichini golosi che si ottengono dalla semplice lavorazione di farina, vino e olio. Ci sono differenti tipi di taralli, da quelli classici fatti con farina bianca, a quelli al finocchio, oppure piccanti. In questa ricetta ti proponiamo dei buonissimi taralli pugliesi fatti con farina integrale, leggeri e saporiti.

Come prima cosa, disponi su una spianatoia i due tipi di farina. Procedi creando al centro una fontana dove gradualmente aggiungerai l’olio, il vino bianco, il pizzico di sale e l’acqua. Impasta energicamente con le mani tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio, sodo e omogeneo. Se hai bisogno, aggiungi altra farina o altra acqua, in base alla consistenza dell’impasto.

Ricopri l’impasto dei taralli con un telo e lascia riposare per mezz’ora. Dopo di che, dividi la palla in piccoli pezzi e con il palmo delle mani cerca di realizzare dei cilindri doppi circa 1 centimetro e lunghi 5/6 centimetri. Chiudi i cilindri unendo le estremità e dai la classica forma dei taralli.

Prosegui con la preparazione della ricetta dei taralli pugliesi mettendo dell’acqua in una pentola e aspetta che raggiunga l'ebollizione. Poi versaci i taralli ( circa una decina alla volta) per farli scottare per pochi minuti. Non appena salgono a galla, tirali fuori con l’aiuto di una schiumarola e disponili su una teglia rivestita di carta da forno.

Riscalda il forno a 200 gradi e cuoci i taralli per circa 30 minuti. Appena saranno dorati, tirali fuori e aspetta che si raffreddino.

Puoi conservare i taralli pugliesi in dei contenitori a chiusura ermetica per evitare che si ammorbidiscano oppure in dei sacchetti adatti alla conservazione del cibo.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Taralli al pepe: una vera bontà
Idee in cucina
Parmigiana vegana: semplicità a tavola
Idee in cucina
Pasta con la bottarga e gli agrumi
Idee in cucina
Dolci sardi: i candelaus
Idee in cucina
Peperoni imbottiti con capperi e olive
Idee in cucina
Ricette con la fregola: la versione con i carciofi
Idee in cucina
Polpette di zucchine vegan
Idee in cucina
Ricette con la besciamella facili e sfiziose
Idee in cucina
Tempeh: il jolly del gusto tutto vegano
Idee in cucina
Insalata di fagiolini con mousse saporita
Idee in cucina
La ricetta delle lasagne integrali
Idee in cucina
I cibi integrali da mettere subito in tavola sono questi

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata