Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Polpette di zucchine vegan

Prepara le polpette di zucchine vegan, un’idea deliziosa e leggera, perfetta per la cena o per un aperitivo in compagnia delle persone che ami

Share

04.09.2015

Polpette di zucchine vegan

Ingredienti

3 zucchine

6 cucchiai di farina di ceci

1 limone

Semi di sesamo

Lievito alimentare in polvere

Pan grattato

Sale

Pepe

Curcuma

Menta

 

La ricetta delle polpette di zucchine vegan può essere la soluzione ideale per dare forma ad una cena stuzzicante dell’ultimo minuto, oppure il modo migliore per rendere un aperitivo davvero originale.

La prima cosa da fare è lavare le zucchine e poi grattugiarle finemente in una coppa. Aggiungi la farina di ceci, la curcuma, il lievito alimentare in polvere che darà il gusto caratteristico del formaggio, un pizzico di sale e uno di pepe.

Grattugia la buccia di un limone (oppure mezzo, in base a come preferisci) e aggiungila alle zucchine, insieme a qualche fogliolina di menta fresca sminuzzata oppure di basilico. Puoi anche pensare di utilizzare del coriandolo.

Se l’impasto ti sembra eccessivamente secco, unisci un goccio d’acqua oppure del latte di origine vegetale.

A questo punto dai forma alle tue polpette di zucchine vegan, facendo delle palline con le mani, di medie dimensioni. Passale nel pangrattato a cui avrai aggiunto una manciata di semi di sesamo tostati, neri o bianchi, ed è fatta.

Puoi schiacciare le polpette o lasciarle arrotondate, e scegliere la cottura che preferisci in base al tuo gusto: sulla piastra, al forno oppure fritte, saranno sempre eccezionali.

Se vuoi, puoi aggregare all’impasto una patata bollita, che renderà il tutto più cremoso mantenendo un sapore delicato.

Se le cuoci sulla piastra, fai colorare i vari lati per almeno 4 minuti ciascuno. Se le friggi, aspetta che siano dorate e croccanti. Al forno invece, irrorale con dell’olio extravergine d’oliva e cuoci per circa 15/20 minuti fino a che avranno assunto un colore intenso tendente al dorato.

Servi le tue polpette di zucchine vegan su un letto di misticanza oppure provali come farcitura per dei golosi panini. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Le polpette di lenticchie vegan
Idee in cucina
Polpette di melanzane vegan
Moda
Festival di Venezia 2015: copia il look delle star
Moda
Stivali con le frange
Psico
Intervista alla Donna Moderna del mese di novembre: Gabriela
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Idee in cucina
La ricetta delle polpette al sugo
Moda
Cappottini primaverili
Idee in cucina
Come fare la carbonara di carciofi
Idee in cucina
Impanada di agnello allo zafferano
Moda
Sneakers colorate da comprare online
ricette vegane
Polpette di ceci vegan: la ricetta facile e veloce

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata