

Ingredienti
1 kg di mandorle pelate
1 kg di zucchero
1 bustina di vanillina
2 limoni
200 ml di acqua di fiori d’arancio
Acqua
Zucchero a velo
Come preparare i candelaus, dolci sardi prfumati e avvolgenti, con mandorle, zucchero e fiori d’arancio, ricoperti da un’elegante glassa bianca di zucchero.
La prima cosa da fare è sbollentare le mandorle pelate e tostarle qualche minuto in forno o in padella.
Prosegui mettendole nel mixer e riducendole a piccoli pezzi.
Riponi lo zucchero in un pentolino e aggiungi circa 250/300 ml d’acqua e fai sciogliere mescolando costantemente.
A questo punto grattugia la buccia dei due limoni: ti consigliamo di utilizzare limoni biologici e profumati e di fare attenzione a non grattugiare a parte bianca oltre la buccia perché risulta amara.
Aggiungi la scorza, l’acqua di fiori d’arancio e la bustina di vanillina e continua ad amalgamare per bene fino a completo scioglimento: questi dolci sardi sono speciali proprio per il gusto aromatico e fresco in grado di regalare ad ogni assaggio e per questo sono perfetti da assaporare in estate.
Continua la preparazione unendo le mandorle allo zucchero e mescola il tutto creando un impasto omogeneo.
Lascia che si raffreddi per qualche minuto, poi dai al composto la forma che preferisci, piccole palline o fagotti spessi un paio di cm. Aiutati con delle formine o con le mani, inumidite con dell’acqua.
I candelaus devono riposare per circa 2 giorni prima di essere consumati: se vuoi puoi ricoprirli di glassa sciogliendo in un pentolino un po’ di zucchero a velo con dell’acqua.
Decora come più ti piace, con delle foglie o dei fiori di zucchero e gusta questi dolci sardi a conclusione di una cena speciale.
Se hai voglia di conoscere e sperimentare un’altra ricetta sarda, prova la tradizionale pasta fresca fatta in casa, gli gnocchetti sardi.
Questi dolci sardi chiamati candelaus sono una ricetta artigianale che racchiude armoniosamente tutto il gusto delle mandorle e dei fiori d’arancio
Vedi anche











