

Ingredienti
300 g di farina 00
3 barbabietole piccole precotte
Sale
Acqua
La pasta fresca rossa è molto semplice da realizzare: quello che la distingue dalla normale pasta fresca è il colore rosso/rosa dovuto alla presenza delle barbabietole.
La prima da fare è frullare le barbabietole e ridurle in crema. In questa ricetta verranno utilizzate le barbabietole precotte, se vuoi però, puoi utilizzare quelle fresche.
Successivamente disponi su una spianatoia la farina e crea al centro una fontana dove andrai a versare la crema di barbabietole. Inizia ad impastare energicamente con le mani, aggiungi un pizzico di sale e un po’ d’acqua. Devi ottenere un impasto sodo e omogeneo. Se ti sembra troppo molle, puoi aggiungere altra farina. Regolati in modo autonomo su questo aspetto perché dipenderà dalla consistenza del composto.
Una volta che avrai formato una palla, lasciala riposare per trenta minuti, poi procedi a stenderla. Puoi dare alla pasta fresca rossa la forma che preferisci: un’idea originale è fare dei maltagliati. Stendi l’impasto con l’aiuto di un mattarello o con la macchinetta della pasta, utilizzando la farina per evitare che si attacchi.
Cerca di realizzare delle sfoglie di pasta sottili e con l’aiuto di un coltello o di una rotella forma dei rombi irregolari e imprecisi. Disponili su un vassoio con della farina e lascia che la pasta asciughi per mezz’ora circa.
Puoi condire la pasta rossa nel modo che preferisci: olio e parmigiano, con un sughetto alle verdure oppure con gamberetti e zucchine.
La ricetta della pasta fresca rossa porta a tavola colore, fantasia e bontà
I primi piatti possono essere preparati con paste colorate e fantasiose, ma come poterle realizzare ? Utilizzando alcuni ortaggi colorati che ne danno un tocco di creatività e di bellezza anche nella presentazione. Con questa ricetta puoi preparare la tua pasta fresca con le barbabietole, ricche di sali minerali e vitamine. Il risultato della pasta dovrà essere una sfoglia sottile, che puoi tagliare per ottenere dei rombi o dei quadrati. Puoi condire la pasta rossa con ciò che preferisci, con olio e parmigiano, con un condimento a base di verdure oppure con un sughetto delicato di zucchine e gamberetti.
Vedi anche











