Le lasagne sono un piatto tipico delle zone emiliane, romagnole e marchigiane; è un tipo di pasta all’uovo che si presta ad essere abbinata a diversi ingredienti. Le lasagne possono essere preparate con il ragù e la besciamella, con le verdure, fatte con radicchio e speck e in tanti altri modi diversi. Questa ricetta propone di cucinarle utilizzando il pane carasau, un tipo di pane tradizionale della cucina sarda, dalla consistenza croccante e sottile. Le lasagne risulteranno dunque leggere ma sempre molto squisite, grazie ad una farcitura saporita di prosciutto cotto, robiola e zucchine. Un primo piatto originale e gustoso tutto da provare.
Le lasagne con il pane carasau
Scopri come preparare le lasagne con il pane carasau, un primo piatto completo e particolare, a base di zucchine, prosciutto cotto e robiola
16.06.2015

Ingredienti
200 g di pane carasau
400 g di robiola
200 g di prosciutto cotto
200 ml di besciamella
3 zucchine
1 scalogno
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe nero
La prima cosa da fare per la preparazione delle lasagne con pane carasau è lavare sotto l’acqua corrente le zucchine e tagliarle a rondelle.
Pulisci lo scalogno e sminuzzalo finemente, versa un filo d’olio in una padella antiaderente e fallo soffriggere, poi aggiungi le zucchine e aggiusta di sale e pepe.
Nel frattempo prepara la besciamella, nella sua versione classica o vegana e riduci il prosciutto a piccoli pezzi. Ti consigliamo di utilizzare un prosciutto leggermente affumicato, magari quello di Praga.
Prosegui con la preparazione delle lasagne di pane carasau iniziando a creare il primo strato con le sfoglie croccanti; se necessario spezzale con le mani e cerca di coprire tutta la base della teglia.
Crea un secondo strato con le zucchine saltate in padella, fiocchi di robiola e prosciutto. Ricopri il tutto con della besciamella e del parmigiano grattugiato e prosegui creando un prossimo strato. Cerca di ottenere in totale tre strati.
Cuoci in forno per mezz’ora alla temperatura di 160 gradi. Passato questo tempo sforna le lasagne di pane carasau e servi.
Puoi fare il pane carasau artigianalmente in casa tua, consultando questa ottima ricetta facile da realizzare.