Come preparare i malloreddus alla campidanese

I malloreddus alla campidanese sono uno squisito piatto tipico sardo. Ecco gli ingredienti e la ricetta per preparare la ricetta a regola d'arte.
Come cucinare la pasta con crema di pomodorini e burrata

VEDI ANCHE

Come cucinare la pasta con crema di pomodorini e burrata

Ingredienti

  • 500 gr di salsiccia sarda
  • 500 gr di malloreddus
  • 1 litro di sugo di pomodoro
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • uno spicchio di aglio
  • curcuma q.b.
  • vino rosso q.b.
  • una bustina di zafferano
  • Pecorino o parmigiano grattugiato q.b.

Preparazione

Togli la pellicina che riveste la salsiccia. Prendi una pentola, versa un po’ d’olio e uno spicchio di aglio, curcuma e la salsiccia. Falla dorare e poi sfumala con un po’ di vino rosso. Rimuovi l’aglio.

Aggiungi il basilico, il sugo di pomodoro mezzo cucchiaino di zucchero, un filo di latte e un pizzico di sale. Fai cuocere a fuoco lento per almeno due ore.

Trascorso questo tempo, versa una bustina di zafferano.

Prendi una pentola, fai bollire l’acqua e dopo averla salata, versa i malloreddus. Quando sono cotti, scolali e uniscili al sugo. Servi con pecorino o parmigiano grattugiato.

Come cucinare la pasta con pesto di pistacchi, pancetta e stracchino

VEDI ANCHE

Come cucinare la pasta con pesto di pistacchi, pancetta e stracchino

Riproduzione riservata