Ingredienti
1,5 kg di carne mista di suino
5 peperoncini
1 peperone rosso in polvere
50 g di sale
Pepe nero
Come si fa a fare la nduja? La nduja è un piatto tipico della tradizione calabrese e consiste in un composto spalmabile fatto di carne di maiale e peperoncino. Prepararla in casa è molto difficile e richiede una accortezza particolare per quanto riguarda la conservazione, per evitare la formazione di batteri nocivi per la salute.
Questo salame spalmabile è decisamente un prodotto tipico ricco di calorie e grassi, che ritrova le sue radici nella tradizione calabrese, soprattutto delle famiglie meno abbienti, in quanto veniva fatta con la carne “scartata” in seguito alla macellazione dei maiali. Il suo sapore intenso vivacizza il gusto di ogni alimento a cui viene accostato, soprattutto perché è molto ma molto piccante.
Vediamo insieme come fare la nduja:
Per prima cosa scegli la carne includendo parti grassi, come il guanciale, il lardo e la pancetta. Taglia il tutto a pezzi piccoli con un coltello affilato. L’ideale sarebbe macinare tutto il composto, così che la consistenza diventi meno nervosa e malleabile e che risulti semplice da spalmare senza che ci siano grossi pezzi.