

Ingredienti
-
q.b.pepe
-
50 grburro
-
100 grfarina di castagne
-
100 grfarina di frumento tipo 0
-
q.b.sale
-
1tuorlo
-
40 grgrana
-
300 grpatata
-
1 ramettosalvia
-
400 grpolpa di zucca
Preparazione
1) Cuocete 400 g di polpa di zucca sbucciata a pezzettoni in forno a 180° per circa 30 minuti. Lessate 300 g di patate con la buccia, pelatele e schiacciatele insieme alla zucca. Lavorate velocemente il purè con un pizzico di sale, il tuorlo, 100 g di farina di castagne e 100 g di farina di frumento, setacciate, coprite la pasta con un telo e lasciatela riposare per mezz'ora.
2) Dividete l'impasto a filoncini, tagliateli a pezzetti e passateli sui rebbi di una forchetta. Tuffateli in abbondante acqua salata in ebollizione, scolateli appena vengono a galla.
3) Saltateli in una ampia padella con 50 g di burro fuso con un rametto di salvia finché diventano croccanti.
4) Completate con 40 g di Grana padano grattugiato, una macinata di pepe e servite.
Un primo piatto autunnale per eccellenza, delicato dal sapore originale; gli gnocchi di castagne e zucca sono ideali per un menù vegetariano, porteranno in tavola colore e sapore, è un piatto leggero a base di verdura ma vi stupirà con una consistenza soffice e cremosa.
Vedi anche











