
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
30 grzenzero
-
1 cucchiainocannella
-
16gambero
-
1 bicchieriolio di oliva extravergine
-
200 grpatata
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
Preparazione
- 16 gamberi di media grandezza- 200 g di patate grandi a pasta gialla
- 1 bicchiere di olio extravergine di oliva
- 1 rametto di rosmarino
- 30 g di zenzero
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- sale
- pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Pelate lo zenzero, passatelo al mixer, insieme agli aghi di rosmarino lavati, e trasferite il tutto in una ciotola. Aggiungete la cannella e un pizzico di pepe. Con un cucchiaio di legno mescolate gli ingredienti con cura, fino a ottenere un composto omogeneo.
2) Sgusciate i gamberi, sfilate il budellino scuro, sciacquateli con cura e immergeteli, uno per volta, in un piatto dove avrete messo la metà dell'olio extravergine e le spezie.
3) Passate poi i gamberi nel composto, fino a quando ne saranno ricoperti, e lasciateli riposare per 10 minuti.
4) Sbucciate le patate e affettatele molto sottili utilizzando la mandolina. Prendete un gambero allo zenzero e chiudetelo in una fetta di patata, fissandola con uno stecchino. Ripetete l'operazione con tutti i crostacei.
5) Mettete l'olio rimasto in una padella, portatelo a temperatura molto elevata, immergetevi i gamberi così racchiusi e friggeteli fino a quando risulteranno dorati. Scolateli su un foglio di carta assorbente, salate e servite il piatto ben caldo.
Tocai friulano Conte d'Attimis-Maniago
Buono a sapersi
La mandolina (o affettaverdure) serve per tagliare le verdure molto sottili. Ha una lama liscia di acciaio inossidabile, fissata al
centro di una piastra di acciaio.
Riproduzione riservata
Vedi anche











