
Fracchiata abruzzese
Ingredienti
-
2 cucchiaifarina
-
100 gracciughe o alici sotto sale
-
200 grcicerchia
-
400 grfarina di ceci
-
100 grpeperoncino
-
q.b.sale
Preparazione
- Versate a pioggia in 1,5 l di acqua bollente poco salata 600 g complessivi di farina di ceci e di farina di cicerchieA (in alternativa, 400 g di farina di ceci e 200 g di farricello). Mettete un diffusore sotto la pentola e fate cuocere
per 45 minuti a fuoco basso, continuando a mescolare come si fa con una normale polenta, per evitare la formazione di
grumi.
- Lavate 100 g di acciughe sotto sale, diliscatele ed eliminate le teste. Fate scaldare 1 bicchiere di olio
extravergine di oliva, infarinate leggermente le acciughe e friggetele nell'olio B. Levatele, scolatele su un foglio di
carta assorbente e tenetele da parte. Nello stesso olio friggete 100 g di peperoncini secchi non piccanti.
- Versate la fracchiata in sei ciotole individuali, distribuite acciughe e peperoncini e infine condite con lo stesso olio
utilizzato per friggere. Portate in tavola e servite subito. La fracchiata va gustata calda.
Riproduzione riservata
Vedi anche











