1/5 – Introduzione
Le fettuccine al limone e piselli è un primo piatto vegetariano sfizioso ed al tempo stesso alternativo. L’acidità del limone e la dolcezza dei piselli rendono questa ricetta unica. Si può dire che questo piatto è ideale per chi ama la pasta all’uovo ed i profumi della primavera. Per quanto riguarda gli ingredienti è fondamentale scegliere, nei limiti del possibile, i prodotti freschi. Le fettuccine è preferibile prepararle da soli. Leggendo questo breve tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette informazioni su come è possibile preparare le fettuccine al limone e piselli. Ecco di seguito tutte le informazioni utili.
2/5 Occorrente
- Acqua
- Farina
- Olio extravergine di oliva
- Limone
- Sale
- Pepe
- Eventuale macchina per la pasta
3/5 – Preparazione impasto
La prima cosa da fare è quella di preparare l’impasto. Per la sua preparazione bisogna versare la farina ed il sale in una scodella e mescolare. In seguito si deve formare una conca. Al suo interno bisogna versare dell’acqua insieme alle uova ed un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Successivamente si devono impastare gli ingredienti fino a quando non si riesce ad ottenere un composto liscio ed al tempo stesso consistente. A questo punto bisogna avvolgere la pasta ottenuta nella pellicola trasparente. Quindi bisogna far riposare l’impasto a temperatura ambiente per circa trenta minuti.
4/5 – Preparazione fettuccine
Nel frattempo si possono preparare gli altri ingredienti. Bisogna sbucciare i piselli e lavare il limone. Si deve poi grattugiare finemente la scorza di quest’ultimo e spremerlo. I due ingredienti si devono mettere per il momento da parte. Adesso bisogna preparare le fettuccine. Si deve spianare il composto ottenuto in precedenza con un mattarello e successivamente tagliarlo per formare delle strisce allungate. Esse devono essere larghe circa 4 mm. Questa operazione può essere effettuata a mano oppure in alternativa si può utilizzare la macchina per la pasta. Al termine bisogna adagiare le fettuccine su un canovaccio infarinato.
5/5 – Completamento ricetta
Ora è il momento di mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Quando l’acqua giunge ad ebollizione bisogna versare sia le fettuccine che i piselli. La cottura deve durare circa tre minuti. Trascorso questo lasso di tempo bisogna scolare con particolare cautela. In seguito si devono rimettere nella pentola sia le fettuccine che i piselli; poi bisogna versare l’olio. A questo punto bisogna aggiungere il succo di limone e la scorza che erano stati messi da parte. Bisogna mescolare e per completare la ricetta si deve condire con sale e pepe. Adesso il piatto è pronto per essere servito.