

Ingredienti
-
1.5 bicchieriaceto bianco
-
1 cucchiaiocappero sott'aceto
-
6 cucchiaiolio di oliva
-
8 dlvino rosso
-
3 dlvino bianco
-
2 fogliealloro
-
3 fogliesalvia
-
50 grprosciutto crudo
-
.5 kgcinghiale cosciotto
-
.5limone
-
1carota
-
10ginepro bacche
-
1cipolla
-
q.b.pepe in grani
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 ramettorosmarino
-
2 spicchioaglio
Preparazione
Come fare il cosciotto di cinghiale:
Preparate una marinata tagliando a pezzi 1 cipolla, 1 carota e 2 gambi di sedano, unite 2 foglie di alloro e 2 chiodi di garofano, quindi aggiungete 1/2 l di vino rosso, 1 bicchiere di aceto e qualche grano di pepe.
Lasciate marinare per 4 ore nel liquido 1 cosciotto di cinghiale di circa 1,2 kg. Tritate 50 g prosciutto crudo; lavate 3 foglie di salvia e quelle di 1 rametto di rosmarino e tritatele; schiacciate 2 spicchi di aglio e 10 bacche di ginepro, tagliuzzate 1 cucchiaio di capperi sott'aceto.
Mettete tutti gli ingredienti in un tegame, unite 3 dl di vino rosso e 3 dl di vino bianco, 1/2 bicchiere di aceto, 3 cucchiai di olio e fate cuocere.
Sbucciate 1/2 limone, affettatelo, unitelo al resto con sale e pepe e fate cuocere per 30 minuti, finché la salsa sarà ridotta a circa la metà.
Scolate il cinghiale dalla marinata, rosolatelo in 3 cucchiai di olio, salate, pepate e cuocete in forno a 200 °C per 1 ora e 1/2. Affettate il cosciotto di cinghiale e servite con la salsa ghiotta.
Vedi anche











