
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
60 grpancetta tesa
-
q.b.sale
-
2 fogliealloro
-
1 mestolobrodo vegetale
-
300 grcastagna
-
200 grcipollina
-
1.2 kgconiglio
-
1 ramettosalvia
-
1 bicchierivino bianco
-
.5 dlgin
Preparazione
1 coniglio da circa 1,2 kg300 g di castagne
60 g di pancetta tesa
200 g di cipolline
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchierino di gin
1 mestolo di brodo vegetale
1 rametto di salvia
2 foglie di alloro
sale
pepe
La ricetta in 5 mosse
1) Incidete con un taglio la buccia delle castagne, lessatele per 40 minuti con poca acqua non
salata e l'alloro, quindi sbucciatele eliminando tutti i residui di pellicine interne. Lasciatele intere.
2) Affettate sottilmente la pancetta, tagliuzzatela con il coltello e fatela sciogliere in un tegame senza altro grasso A.
3) Lavate e pulite le cipolline, aggiungetele al soffritto B assieme all'olio e fatele dorare per 5 minuti a fuoco med
io, mescolando spesso.
4) Pulite il coniglio eliminando il fegato, dividetelo nei classici otto pezzi e unitelo assieme alla salvia; dopo 5 minuti di
cottura a fuoco vivace, bagnate con il vino. Quando quest'ultimo è evaporato,
aggiungete il mestolo di brodo e lasciate cuocere per 30 minuti.
5) Salate e pepate, unite le castagne e il gin C e proseguite la cottura per altri 10 minuti a fiamma media.
Rosso di Montalcino
Riproduzione riservata
Vedi anche











