

Come si fanno i cestini di frutta
1/4 – Introduzione
I cestini di frutta fanno parte del classico cabaret di paste della pasticceria tradizionale italiana; la loro particolarità risiede nell’essere formati da piccoli gusci friabili di pasta frolla, ripieni di una deliziosa crema pasticcera e decorati con frutta fresca di stagione.
Bellissimi alla vista e sbalorditivi al palato, faranno sicuramente la gioia di grandi e piccini, donando colore a un fine pasto che si completa nel migliore dei modi.
Vediamo, dunque, come si fanno i cestini di frutta, gli ingredienti necessari per comporli e il procedimento per ottenere un risultato ottimale.
2/4 – Ingredienti per circa 20 cestini
– 300 gr di farina;
– 150 gr di zucchero;
– 100 gr di burro;
– 2 uova medie;
– Scorza di limone;
– 1 cucchiaino di lievito per dolci;
– Sale q.b.
Per la crema pasticcera:
– 500 ml di latte intero;
– 6 tuorli di uova medie;
– 150 gr di zucchero;
– 50 gr di maizena;
– 1 estratto di vaniglia.
Per la guarnizione:
– Frutta fresca di stagione q.b.;
– Menta q.b.
3/4 – Procedimento
Per realizzare i cestini di frutta andrà preparata la pasta frolla, versando in un recipiente o nella planetaria la farina, un cucchiaino di lievito per dolci e burro freddo tagliato a dadini, mescolando il tutto per pochi istanti.
Terminata questa operazione, si andrà poi ad aggiungere lo zucchero, il sale, la scorza di limone e solo infine le uova.
Impastare per bene il tutto ottenendo un composto omogeneo e compatto, formando poi un panetto che andrà coperto con pellicola trasparente e fatto riposare in frigo per almeno un’ora.
Trascorso questo tempo si andrà a ottenere una sfoglia di pasta frolla, aiutandosi col mattarello, e con degli stampini merlati da forno si andrà a creare la forma dei cestini, eliminando la pasta in eccesso.
Queste forme andranno poi disposte su una teglia foderata da carta forno e cotte a 180° C per circa 20 minuti; una volta pronti andranno fatti raffreddare.
4/4 – Fasi successive
Una volta pronti i cestini di pasta frolla, si procederà con la preparazione della crema pasticcera; per farlo occorrerà scaldare il latte insieme alla vaniglia e in un’altra ciotola sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero, unendovi anche la maizena.
Quando il latte sarà pronto, andrà aggiunto al composto, continuando a mescolare per bene il tutto.
Terminata questa operazione, la crema ottenuta andrà versata nuovamente nel pentolino, cuocendola a fuoco lento per farla addensare.
Una volta pronta andrà fatta raffreddare per poi inserirla in una sac-à-poche che aiuterà a riempire i cestini di pasta frolla.
Per concludere, quest’ultimi andranno guarniti con la frutta fresca tagliata a dadini, aggiungendo qualche fogliolina di menta; i nostri cestini di frutta sono finalmente pronti.
Vedi anche











