1/6 – Introduzione
Durante la bellissima stagione estiva, grazie all’enorme varietà e prelibatezza dei frutti che vengono offerti dalla natura, avrete numerose possibilità per sbizzarrirvi nella vostra cucina: alcuni di essi si prestano perfettamente per la preparazione dei dolciumi (come le torte e lo strudel). Se desiderate stupire i vostri amici e/o parenti con qualcosa di veramente speciale, vi suggerisco di leggere molto attentamente i passaggi successivi della seguente pratica e veloce guida, nella quale vi illustrerò dettagliatamente come bisogna preparare facilmente la deliziosa ed apprezzata torta di fichi e mele, i cui ingredienti sono piuttosto economici e possono essere reperiti semplicemente presso un qualsiasi supermercato/ipermercato.
2/6 Occorrente
- “200 gr” di farina per dolci
- “100 gr” di burro
- 2 uova
- “150 gr” di latte fresco intero
- “130 gr” di zucchero semolato o di canna
- 1 bustina di lievito
- “300 gr” di mele
- “300 gr” di fichi
- “50 gr” di granella di nocciole tostate
- 1 cucchiaio di marmellata d’albicocca
- Scorza di un limone grattugiata
- Succo di limone
3/6
Innanzitutto, dovete sapere che:- le quantità degli ingredienti necessari per la preparazione della seguente ricetta (indicate nella sezione “Occorrenti”) servono per ottenere una torta di fichi e mele con un diametro di “26 cm”;- i tempi indicativi per preparare questo gustoso dolce sono circa 20 minuti, più 40/45 minuti per la sua cottura; Le operazioni iniziali che dovrete compiere per cominciare effettivamente il vostro lavoro sono quelle di prendere un pentolino, unire il burro con il latte fresco intero e scioglierlo a bagnomaria oppure all’interno del forno a microonde.
4/6
Successivamente, il procedimento da seguire prevede l’effettuazione delle seguenti rapide azioni:- sbucciare le mele, tagliarle a piccole fette sottili e lasciarle macerare per qualche minuto con il succo di limone ed un cucchiaio di zucchero semolato o quello di canna;- sbucciate anche i fichi e lasciarli macerare con una piccola quantità di succo di limone;- separare i tuorli dagli albumi delle uova e poi montare a neve quest’ultimi;- prendere una pentola sufficientemente capiente e sbattere i tuorli con lo zucchero semolato;- versare gli albumi montati a neve, il burro sciolto, il latte fresco intero residuo, la scorza del limone grattugiata, le granelle di nocciole, il lievito e la farina per dolci.
5/6
Dopo aver lavorato o frullato con un mixer l’impasto ottenuto, le operazioni finali che dovrete compiere sono le seguenti:- imburrare una terrina avente un diametro di circa “26 cm” e poi versarci il composto stesso;- disporre le fettine di mele e quelle dei fichi sopra quest’ultimo;- sciogliere un cucchiaio di marmellata di albicocca a fiamma lenta e dentro un pentolino, aggiungendo anche un po’ di succo di limone;- cospargere questa specie di gelatina ottenuta sulla vostra torta e poi infornarla a 180°C, per circa 40/45 minuti;- utilizzare eventualmente dello zucchero a velo o della marmellata.
6/6 Consigli
- Potrete servire la torta di fichi e mele accompagnandola con un buon limoncello.
- Alle mele, sarà possibile aggiungere anche dei semini di vaniglia.