

Come preparare i porcini al cartoccio
1/8 – Introduzione
I porcini al cartoccio sono una golosa specialità da gustare ben calda. Questo piatto può essere servito come antipasto oppure come contorno, assieme a ottime carni rosse cotte in forno o sulla brace. Per ottenere un eccellente risultato finale, vi basterà procurarvi funghi porcini di ottima qualità e seguire punto per punto le indicazioni fornite. I porcini al cartoccio piacciono sempre un po’ a tutti. Se avete poco tempo a disposizione, preparate in cartoccio il giorno prima e conservatelo in frigorifero fino al momento della cottura.
2/8 Occorrente
- 400 g di porcini
- 150 g di casatella romagnola
- 200 g di patate
- 100 g di speck a fette
- 3 rametti di prezzemolo
- 2 cucchiai di pangrattato
- 20 g di burro
- 20 ml di olio extravergine d’oliva
- aceto di vino bianco
- sale
- pepe
3/8 – Preparazione delle patate
Per prima cosa prendete la patate e sbucciatele. Dopo averle lavate tagliatele a dadini di circa un centimetro di lato. Versate in una padella l’olio che avete a disposizione, aggiungete la dadolata di patate e fate rosolare il tutto per cinque minuti a fiamma vivace. Trascorso il tempo indicato prelevate la dadolata con una schiumarola e sistematela sopra un piatto coperto con carta assorbente per alimenti. Per evitare che le patate si disfino durante la breve cottura, adoperate quelle a pasta gialla e preferibilmente non novelle.
4/8 – Preparazione dei funghi
Pulite accuratamente i funghi porcini dal terriccio e poi passateli con un panno di cotone inumidito per eliminare le eventuali impurità rimaste. Appoggiateli sopra un tagliere e affettateli non troppo sottilmente.
Prendete la casatella romagnola e tagliatela a striscioline molto sottili. Lavate il prezzemolo e sminuzzatelo finemente a coltello.
5/8 – Preparazione dei cartocci
Preparate i quattro cartocci con altrettanti fogli di carta da forno e imburrate il loro fondo. Il burro non servirà a non fare attaccare le pietanze all’involucro ma piuttosto a dare un po’ di sapore in più alla preparazione.
Versate i funghi nei quattro cartocci poi salate e pepate secondo i vostri gusti. Aggiungete la dadolata di patate, il prezzemolo e le striscioline di casatella. Mescolate e poi cospargete con il pangrattato. Distribuiteci sopra lo speck stracciato con le mani e poi richiudete accuratamente i cartocci.
6/8 – Cottura e presentazione in tavola
Sistemate i quattro cartocci in una pirofila e infornateli in forno già caldo impostato sui 180°C. Dopo circa 15 minuti i vostri porcini al cartoccio saranno pronti da gustare. Toglieteli dal forno e poi portateli direttamente in tavola. Sistemate i cartocci nei piatti dei commensali e lasciate che li aprano da soli. Servite con un vino rosso molto corposo.
Se in commercio non riuscite a reperire la casatella, sostituitela con la stesssa quantità di formaggio molto fresco come ad esempio il primosale.
7/8 Guarda il video
8/8 Consigli
- Questa ricetta può essere preparata anche sostituendo i funghi poircini con la stessa quantità di funghi misti
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











