

Come fare una buona frittata
1/5 – Introduzione
La frittata è una delle pietanze tipiche della nostra cucina. Nonostante sia molto semplice da preparare è al tempo stesso molto saporita e gustosa. Essendo veloce da preparare si propone anche come ottima soluzione per le cene improvvisate. Inoltre si può scegliere di consumarla nella sua semplice ricetta di base o di arricchirla con altri ingredienti, come ortaggi, verdure, latticini e/o salumi. Vediamo allora la sua versione più semplice e quindi come fare una buona frittata.
2/5 Occorrente
- 4 uova di media grandezza
- 2-3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe q. b.
3/5 – Ingredienti e preparazione delle uova
Per iniziare a preparare una frittata per due persone vi occorrono gli ingredienti che vedete elencati (4 uova di media grandezza, 2-3 cucchiai di olio extra vergine di oliva, sale q. b. e pepe nero q. b). Una volta che avrete preparato questi pochi e semplici ingredienti, passate pure alla realizzazione della vostra frittata: dovrete semplicemente rompere uno alla volta le vostre uova, all’interno di una ciotola, poi prendete una forchetta e sbattetere, quel tanto da mescolare albumi e tuorli, i quali dovranno essere infine leggermente spumosi. A questo punto aggiustate di sale e pepe in base al vostro gusto personale.
4/5 – Passaggio in padella
A questo punto prendete una padella antiaderente e versate al suo interno l’ olio, quindi portatela sul fuoco e fate diventare l’ olio ben caldo prima di aggiungere il battuto d’ uovo che avete appena preparato, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere per circa 8 minuti. Ponete il coperchio sulla padella, preferibilmente di vetro trasparente, e scuotete la padella di tanto in tanto, in modo tale che la frittata non si attacchi sul fondo di questa.
5/5 – Girare la frittata
A questo punto dovrete girare la vostra frittata, questa apparentemente è l’ operazione più difficoltosa, ma non spaventatevi, dovrete semplicemente premere il coperchio sulla frittata e capovolgere la padella su di esso, quindi ponete nuovamente la padella sul fuoco e lasciate scivolare nuovamente la frittata nella padella e lasciate cuocere per altri 8 minuti a fiamma bassa. A questo punto piegatela e servitela ben calda, se lo gradite, potrete impiattarla insieme a qualche pomodorino o guarnirla con qualche foglia di basilico.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
Vedi anche











