

Come cuocere la pasta nella pentola a pressione
1/7 – Introduzione
La pasta è uno dei capi saldi della cucina tradizionale italiana, un vero must che anche all’estero amano e un poco ci invidiano! Per preparare un ottimo piatto di pasta le regole sono poche e semplici. Ovvero scegliere una pasta realizzata con materie prima di ottima qualità e scolarla perfettamente al dente. Cuocere la pasta nella pentola a pressione può sembrare un’eresia! In realtà la cucina è sperimentazione e spesso anche le ricette apparentemente inamovibili possono essere rivisitate. Andiamo allora a scoprire insieme come cuocere la pasta nella pentola a pressione.
2/7 Occorrente
- Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di pasta
- 400 gr di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di peperoncino fresco
- 1 cucchiaino raso di sale
- 400 ml di acqua
- parmigiano grattugiato q.b.
3/7 – Utilizziamo le dosi corrette
Il primo step per cuocere la pasta nella pentola a pressione, è quello di utilizzare gli ingredienti nelle dosi giuste. Questa è una regola fondamentale per ottenere un piatto di pasta a regola d’arte. Ricordiamoci quindi che per ogni 100 gr di pasta, è necessario aggiungere 200 ml di liquidi. In questo modo saremo in grado di portare in tavola un primo piatto gustoso, asciutto e cremoso.
4/7 – Aggiungiamo gli ingredienti
A questo punto possiamo iniziare ad aggiungere gli ingredienti. Prendiamo la pentola a pressione e sistemiamola sopra il fornello più grande del nostro piano cottura. Andiamo quindi a versare nella pentola il formato di pasta che abbiamo scelto. Uniamo quindi la polpa di pomodoro, 1 spicchio d’aglio non sbucciato, un pizzico di peperoncino fresco, un cucchiaino di sale e l’acqua. Mescoliamo il tutto per amalgamare gli ingredienti. Ora non ci resta che chiudere la pentola a pressione e accendere il fuoco al massimo.
5/7 – Seguiamo attentamente i tempi di cottura
Cuocere la pasta nella pentola a pressione, significa seguire attentamente anche i tempi di cottura. Dal momento in cui portiamo la pentola sul fuoco, la pasta dovrà cuocere 11 minuti esatti. Una volta trascorsi i minuti di cottura, spegniamo il fuoco e lasciamo che il vapore esca dalla valvola di sfiato. Quando il vapore sarà completamente fuoriuscito, apriamo il coperchio. Aggiungiamo una generosa spolverata di parmigiano grattugiato e serviamo in tavola la nostra pasta cotta nella pentola a pressione. Questo metodo di cottura, anche se insolito, è un’ottima idea se si è a corto di tempo! Inoltre la cottura in pentola a pressione presenta molti altri vantaggi. La pentola a pressione ci permette infatti di risparmiare tempo e di utilizzare una minore quantità di gas. Questo metodo di cottura ci permette anche di abbattere notevolmente l’apporto calorico. La cottura infatti non prevede l’utilizzo di soffritti e la quantità di sale utilizzata è decisamente bassa.
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Ricordiamoci sempre di calcolare il rapporto tra pasta e acqua.
Vedi anche











