1/7 – Introduzione
Negli ultimi tempi la moda per il cibo vegano è diventata sempre più forte. Oltre alle varie intolleranze alimentari, è sempre più diffusa l’idea di evitare cibi che derivano dagli animali, prediligendo soltanto alimenti naturali come frutta, verdura o alimenti a base di soia. Se avete acquistato una zucca abbastanza matura e avete voglia di creare un delizioso e originale dolce senza utilizzare le uova o altri cibi che derivano dagli animali, potete cucinare una fantastica torta alla zucca vegana. Vi serviranno pochi ingredienti sani per dar vita a qualcosa di raffinato, leggero e piacevole da gustare. Ecco cosa dovrete fare.
2/7 Occorrente
- 300 g di zucca
- 100 g di zucchero di canna
- 110 g di latte intero o di soia
- 50 g di olio di oliva o di semi
- 300 g di farina
- 1 bustina di lievito vanigliato
- Cannella in polvere q.b.
- 70 g di cioccolato fondente
3/7 – Preparare la zucca
Per prima cosa, dovrete concentrarvi sulla preparazione della zucca. Dopo aver rimosso accuratamente la buccia con un coltello affilato, dovrete anche eliminare tutti i semini presenti al suo interno e tutti i filamenti più duri. Tagliate la zucca a pezzi non troppo grossi e ponetela su una teglia ricoperta di carta forno. Inserite la zucca dentro il forno preriscaldato e cuocetela a circa 180° per 40-50 minuti, per renderla morbida e facile da condire. Non appena la zucca sarà cotta, lasciatela raffreddare e successivamente, frullatela all’interno di un mixer da cucina fino a renderla cremosa e soffice.
4/7 – Mescolare gli ingredienti
Una volta cotta e frullata la zucca, dovrete mescolare all’interno di una ciotola la farina setacciata insieme alla cannella in polvere, al cioccolato fondente tagliato in piccoli pezzi, al latte di soia e all’olio di semi. Amalgamate insieme il tutto e aggiungete il lievito e la polpa di zucca appena preparata. Mescolate gli ingredienti fino a rendere il composto omogeneo. Versate l’impasto ottenuto su una teglia per torte leggermente unta con del burro vegetale. È preferibile utilizzare una tortiera delle dimensioni di 18-20 centimetri per cuocere uniformemente la torta alla zucca e per renderla soffice e deliziosa.
5/7 – Cuocere e servire la torta
Per concludere, dovrete naturalmente terminare la preparazione di questa ricetta cuocendo la torta alla zucca vegana. Dovrete preriscaldare il forno e cuocere la torta alla temperatura massima di 180°. Per una cottura perfetta, la torta dovrà cuocere al massimo per 40-45 minuti e dovrà sempre essere servita fredda. Prima di servire la torta in tavola, spolverizzateci sopra un bel po’ di zucchero a velo e anche un bel po’ di cannella. Servite sempre questo dolce vegano con un bel te caldo a base di zenzero, con una cioccolata o con una buona tisana calda per gustarla al meglio.
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Usate latte di soia, di riso o di avena.
- Eliminate sempre i semini dalla zucca.
- Cuocete la zucca fino a quando non diventerà morbida.