

Cavolfiore al forno con speck e provola
1/7 – Introduzione
Se volete sorprendere i vostri ospiti provate a fare il cavolfiore al forno con speck e provola. Questa è la soluzione ideale per arricchire il vostro menù e renderlo completo. La ricetta che vi suggerisco contiene degli alimenti di diversa natura e molto sostanziosi. Quest’ultimi uniti insieme diventano un piatto da chef. Basta insaporirli nel modo giusto e scegliere la cottura ad hoc per conquistare tutti a tavola. Prepararla è facile e non comporta molta fatica. Ma ricordate di non sottovalutare alcuni particolari, ovvero la scelta del cavolfiore e la preparazione. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come fare.
2/7 Occorrente
- 1 kg di cavolfiore
- 150 g di speck
- 150 g di provola
- Panna da cucina
- 70 g di parmigiano
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
3/7 – Scegliere gli ingredienti
La ricetta che vi propongo sono dei cavolfiori al forno con speck e provola. Ma per riuscire a elaborarla nel modo giusto dovete scegliere degli ingredienti freschissimi. Il primo è il cavolfiore, questo è un ortaggio sano e nutriente, che racchiude elementi preziosi. È ricco di acido folico, vitamine e sali minerali, ma anche un alleato in cucina. Ottimo lessato, fritto, nei sughi e nelle minestre, lo potete consumare anche crudo nelle insalate. Il cavolfiore è tipico della stagione invernale e esistono molte varietà. Per sceglierlo al meglio, controllate che le cime risultano bene serrate e di colore uniforme. Inoltre verificate che le foglie appaiano verdi e aderenti a centro. La parte che dovete utilizzare è l’infiorescenza. Mentre per la buona riuscita del piatto vi consiglio di prendere dello speck e provola di buona qualità.
4/7 – Preparare il cavolfiore e gli altri ingredienti
Per prima cosa prendete il cavolfiore e lavatelo sotto l’acqua. Pulitelo per bene e dividetelo in cimette. Mettetelo in una pentola con dell’acqua bollente, leggermente salata e portatelo ad ebollizione. Fatelo cuocere per dieci minuti. Trascorso il tempo scolatelo fino a togliere tutto il liquido. Ora preparate gli altri ingredienti. Prendete un tagliere e sminuzzate con un coltello la provola. Poi riducete a pezzetti lo speck e grattugiate il parmigiano. Adesso riprendete il cavolfiore e fatelo rosolare in una padella con tre cucchiai di olio. Insaporitelo con un pizzico di sale e stufatelo a fuoco basso per cinque minuti.
5/7 – Cuocere e servire il cavolfiore al forno con speck e provola
A questo punto, disponete uno strato di cavolfiore in una pirofila ovale. Cospargetelo con lo speck, la provola e il parmigiano grattugiato. Ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti. Salate, pepate la panna e versatela nella teglia. Passate tutto in forno caldo a 180° per circa trenta minuti. Infine, servite il cavolfiore al forno con speck e provola caldo.
6/7 Guarda il video
7/7 Consigli
- Per rendere la ricetta piccante quando scottate il cavolfiore, aggiungete del peperoncino
- Questa ricetta costituisce un ottimo secondo, ma si presta anche a essere servita come piatto unico o antipasto
Alcuni link che potrebbero esserti utili
- Cavolfiore gratinato con speck, ricetta facile
- Cavolfiore gratinato al forno con prosciutto e formaggio
Vedi anche











