

Ingredienti
-
20 grzenzero
-
1 cucchiaiocumino semi
-
1limone
-
6 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
300 grpatata novella
-
1 ramettorosmarino
-
q.b.sale
-
1 cucchiaiosenape in polvere
-
1 cucchiaiocoriandolo in grani
-
q.b.pepe
-
1 ramettosalvia
-
400 grtacchino petto
-
q.b.pepe in grani
Preparazione
400 g di petto di tacchino300 g di patate novelle
1 limone
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di semi di coriandolo
1 cucchiaio di senape in polvere
1 cucchiaio di semi di cumino
20 g di zenzero
1 rametto di salvia
1 rametto di rosmarino
sale
pepe macinato e in grani
Legate il pezzo di tacchino e fatelo rassodare in freezer per 2 ore, quindi liberatelo
dello spago e, con l'affettatrice, tagliatelo a fette molto sottili che sistemerete in una teglia larga.
Grattugiate
la scorza del limone e spremetene il succo; passate al mixer il coriandolo e il cumino, mescolatelo con la senape, il
pepe in grani, la scorza grattugiata e spolverizzate tutto sulla carne.
Emulsionate 4 cucchiai di olio con il succo di limone, bagnate il tacchino e lasciate marinare per 1 ora.
Sbucciate e pulite nel frattempo le patate,
sistematele in una teglia e spolverizzatele con le foglie di salvia e gli aghi di rosmarino tritati. Salate, pepate,
bagnate con l'olio extravergine rimanente e fate arrostire per 30 minuti in forno a 200 °C.
Scolate con cura il
carpaccio di tacchino e fatelo scottare brevemente su una piastra di ghisa molto calda. Sistematelo su un piatto di
portata, spolverizzate con fettine sottili di zenzero e velate con poco olio della marinata filtrato, quindi servitelo
insieme alle patate.
Schioppettino
Riproduzione riservata
Vedi anche











