

Ingredienti
-
200 grformaggio di capra
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
-
20 grburro
-
3porro
-
1 cucchiaioprezzemolo
-
q.b.sale
-
1uova
-
300 grbesciamella
-
60 grgrana
-
q.b.noce moscata
-
3patata
Una variante dei classici cannelloni per gli amanti delle verdure, un'idea originale e sfiziosa; i cannelloni di porri e patate sono un primo piatto autunnale elaborato, ideale per un menù vegetariano. E' un piatto ricco che non prevede l'utilizzo di farina, ma saranno gli stessi porri a trasformarsi in cannellone ripieno, stupendo tutti i vostri ospiti.

Lavate 3 patate, mettetele in una casseruola con abbondante acqua e un pizzico di sale, fate prendere l'ebollizione e cuocete per 25-30 minuti. Quando saranno tenere, scolatele, sbucciatele mentre sono ancora calde e passatele man mano allo schiacciapatate. Raccogliete il passato in una terrina che avrete prima sfregato con lo spicchio d'aglio tagliato a metà.

Eliminate le foglie verdi e la radichetta dei 3 porri, tagliateli a tronchetti lunghi circa 10 cm; metteteli nel cestello per la cottura a vapore e cuoceteli per circa 15 minuti: devono risultare teneri ma non disfatti. A cottura ultimata, appoggiateli su un piatto, lasciateli intiepidire, sfilate con delicatezza lo strato più esterno di ogni tronchetto e tritate grossolanamente il resto.

Incorporate al passato di patate un cucchiaio abbondante di prezzemolo tritato, l'uovo e metà del grana grattugiato; condite con sale e pepe e profumate con una grattatina di noce moscata.

Riempite con il composto una tasca da pasticciere e farcite i tronchetti di porro, sistemandoli man mano, uno accanto all'altro, in una pirofila abbondantemente imburrata.

Scaldate 300 g di besciamella pronta, unite 200 g di formaggio di capra morbido tagliato a tocchetti e continuate a mescolare finché si sarà sciolto completamente.

Irrorate i cannelloni di porro con la salsa al formaggio, cospargeteli con il grana rimasto e fiocchetti di burro e passateli in forno a 200° per 20-25 minuti.

Togliete la pirofila dal forno e servite i cannelloni ben caldi.
Vedi anche











