1/6 – Introduzione
Realizzare degli antipasti freddi è una soluzione veloce e semplice da eseguire. Infatti, questi si possono fare quando si vuole aggiungere qualcosa di sfizioso. Quindi, presentarli a capo di un Menù particolare. In questo caso fare degli antipasti con una semplice crema di arachidi. Questi risulteranno degli antipasti gustosi e veloci da preparare. La preparazione è piuttosto difficile e richiede circa un’ora di tempo, ma il risultato eccellente vi ripagherà dell’impegno. Nella seguente guida vi spiego come fare gli antipasti freddi alla crema di arachidi.
2/6 Occorrente
- 70 g di arachidi salate
- 1 cucchiaino di paprika
- 1 cetriolo
- 100 g di pollo
- 50 g di latte
- 4 fette di pane casereccio
3/6
La prima cosa da prima di preparare gli antipasti freddi è quella di lessare il pollo in acqua salata e il dado vegetale. Quando si intiepidisce, tagliatelo a striscioline sottili e poi a tocchetti. Scaldate per 5 minuti una padella antiaderente e fate tostare le arachidi per un paio di minuti, fino a quando non avranno preso un bel colore dorato ed uniforme. A questo punto, aggiungete i tocchetti di pollo e fatelo saltare per una ventina di minuti a fiamma bassa. Mescolate frequentemente con un cucchiaio di legno. Fino a quando tutto viene amalgamato per bene.
4/6
Quando il pollo risulta ben cotto e le arachidi tostate, mettete il tutto in un frullatore o nel mixer. Accendete l’elettrodomestico a velocità media e frullate per 4-5 minuti. Spegnete e versate lentamente il latte a temperatura ambiente, la paprika e il pepe rosa. Incorporate l’olio extravergine di oliva e frullate il tutto a velocità elevata fino a quando non avrete ottenuto un composto perfettamente liscio ed omogeneo. Nel frattempo, lavate il cetriolo, levate le estremità, lavatelo e tagliatelo a piccoli dadini. Se faticate a digerirlo, è consigliabile levare completamente la buccia.
5/6
Ora prendete il pane, meglio se integrale o di sesamo. Tagliatelo a fettine e fatelo tostare su entrambi i lati. Travasate la crema di arachidi in una sacca da pasticciere e versatene una quantità sufficiente su ogni fetta. Spalmate la salsa con un coltello, poi mettete i dadini di cetriolo fresco. Decorate i crostini con qualche foglia di basilico e salvia. Nella parte laterale del piatto, sistemate un po’ di salsa di arachidi avanzata, maionese e pesto, così da arricchire ulteriormente il vostro aperitivo. Servite il piatto con un vino frizzante freddo o un rosso fermo a temperatura ambiente. Infine, con la rimanenza di crema di arachidi, si possono fare dei per panini i piadine ripieni, che completerete con un formaggio spalmabile fresco e foglie di rucola o valeriana. Ecco come preparare gli antipasti freddi alla crema di arachidi.
6/6 Consigli
- Tritare tutti gli ingredienti quando sono del tutto raffreddati.