

Ingredienti
-
.5 bicchierivino bianco
-
2 fogliealloro
-
600 grtacchino fesa
-
150 grfontina
-
400 grcastagna
-
20 grburro
-
100 grprosciutto crudo
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1 spicchioaglio
Preparazione
una fetta di fesa di tacchino di circa 600 g
100 g di prosciutto crudo a fette sottili
150 g di fontina
400 g di castagne fresche
uno spicchio di aglio
2 foglie di alloro
mezzo bicchiere di vino bianco secco
20 g di burro
sale, pepe
Come fare il tacchino con le castagne:
1) Incidete la buccia delle castagne e cuocetele nella padella forata sul fuoco finché saranno brune; sbucciatele,
sbriciolatene circa la metà e tenete le altre intere da parte.
2) Battete la fesa di tacchino con il batticarne facendo attenzione a non romperla. Copritela con il prosciutto e la fontina tagliati
a fettine sottili e distribuitevi le castagne sbriciolate. Arrotolate la carne e legatela con spago da cucina.
3) Sciogliete il burro in una teglia su fuoco medio, unite lo spicchio di aglio, le foglie di alloro e il rotolo di tacchino
e fatelo rosolare in modo che prenda un colore uniforme; poi bagnatelo con il vino, lasciatelo evaporare, salate e
pepate e trasferite il recipiente nel forno caldo a 160°. Cuocete il rotolo per un'ora, bagnandolo di tanto in tanto
con il fondo di cottura. Dopo 50 minuti unite le castagne tenute da parte e terminate la cottura.
Il tacchino con le castagne è un secondo piatto delizioso, ideale per l'autunno.
Vedi anche











