

Ricetta: timballo di riso con pancetta e piselli
1/6 – Introduzione
L’obiettivo in cucina è sempre lo stesso: far provare un gusto speciale ai vostri commensali. Questo è un obiettivo molto difficile e che vi procura preoccupazioni e angosce poiché ci tenete a far felici le persone a voi care. Per questo motivo, veniamo noi in vostro soccorso, offrendovi spunti e suggerimenti che saranno la vostra arma in più. Oggi abbiamo deciso di presentarvi una ricetta facile, rapida e molto gustosa, cioè il timballo di riso con pancetta e piselli. Non vi resta dunque che seguirci nei prossimi passi. Buona lettura!
2/6 Occorrente
- prezzemolo tritato
- burro
- sale e pepe
- 200 gr di mozzarella
- Tre cucchiai di formaggio grattugiato
- Un uovo fresco
- olio
- cipolla
- 200 gr pancetta
- 600 gr riso
- pangrattato
- 300 gr piselli
- 200 gr provola
3/6 – Preparare gli ingredienti base
Recuperiamo tutti gli ingredienti e disponiamoli sul piano di lavoro. Versiamo il riso su un piatto piano ed eliminiamo tutti i chicchi scuri facendo così rimanere unicamente i chicchi completamente bianchi. Successivamente, cuciniamo il riso in abbondante acqua salata e quando risulterà cotto (deve essere molto morbido) scoliamolo e lasciamolo raffreddare. Intanto, una padella molto grande, versiamo un filo di olio extravergine di oliva al quale aggiungiamo, quando sarà caldo, 1/4 di cipolla tritata. Lasciamo quindi dorare la cipolla su una fiamma vivace e aggiungiamo la pancetta che dovrà rosolare per circa 30 secondi. Nel frattempo, prendiamo i piselli (se congelati, facciamoli scongelare per circa 30 minuti) e mettiamoli a bollire in un tegame pieno di acqua e con una fettina sottile di cipolla. Quando risulteranno cotti, scoliamoci e lasciamoli raffreddare.
4/6 – Strutturare il timballo
Prendiamo poi una ciotola molto capiente e mettiamo il riso lesso, i piselli, il formaggio grattugiato, l’uovo (possibilmente fresco), il prezzemolo (precedentemente tritato), la provola tagliata a cubetti, sale e pepe. Con un cucchiaio mescoliamo il tutto finché non risulterà ben amalgamato. Intanto prendiamo una teglia di alluminio (oppure una pirofila) e vi spennelliamo sul fondo del burro, precedentemente fatto sciogliere su una fiamma delicata.
5/6 – Infornare il timballo
Sistemiamo quindi sulla teglia uno strato di riso, la pancetta e la mozzarella tagliata a cubetti e ricopriamo il tutto con un altro strato di riso. Procediamo così finché la teglia non risulterà piena e quindi concludiamo con un’abbondante strato di formaggio grattugiato e pangrattato. Infine cuociamo in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. A questo punto avrete la possibilità di scegliere se servirlo caldo, appena sfornato, oppure freddo. Quando il timballo di riso con pancetta e prosciutto risulterà dorato possiamo spegnere il forno, lasciamo raffreddare per poco e serviamo. Se invece vogliamo servirlo freddo serviranno circa tre ore a temperatura ambiente per lasciarlo raffreddare completamente. Non abbiamo un suggerimento in particolare su come servirlo, riuscirete in qualsiasi caso a stupire in modo sorprendente i vostri commensali. Buon appetito!
6/6 Consigli
- Selezionate il riso andando a scartare i chicchi che non sono completamente bianchi
- Dovendo rosolare la pancetta non esagerare con l’olio, altrimenti la ricetta verrà fuori molto pesante
- Togliere dal forno solo una volta che la parte alta del timballo sarà dorata
- Si può servire dopo un paio di minuti dalla sfornatura, oppure freddo, dopo qualche ora
Vedi anche











