

Paté o bloc de foie gras
Ingredienti
-
250 grfoie gras
-
q.b.calvados
-
q.b.pepe
-
1 fogliaalloro
-
30 grburro
-
1limone
-
2mela
-
100 grprugna secca
-
q.b.zucchero
-
400 grpan brioche
Preparazione
250 g di paté de foie gras o di bloc de foie gras (vedi box qui sotto)100 g di prugne secche
Armagnac o Calvados
zucchero + 1 limone
2 mele + 1 foglia di alloro
400 g di pan brioche
gelatina di vino bianco pronta
50 g di uvetta
30 g di burro + pepe
1 Cuoci le mele. Disponi le prugne in una ciotola, bagnale con 1 bicchierino di Armagnac o di Calvados e lasciale in saporire per almeno 30 minuti. Immergi l'uvetta in un bicchierino di liquore per 10 minuti. Sgocciolala, strizzala e tieni da parte il liquore. Taglia a metà le mele, elimina il torsolo, sbucciale e tagliate a dadi di circa 1-2 cm di lato. Irrora i dadi con qualche goccia di succo di limone, in modo che non anneriscano. Sciogli il burro in una padella antiaderente con 1 cucchiaio di zucchero e la foglia di alloro. Unisci le mele e saltale a fuoco vivace per 3-4 minuti.Irrora con il liquore e fiammeggialo. Spegni, elimina l'alloro, spolverizza con l'uvetta e poco pepe nero e tieni in caldo.
2 Preparara gli altri ingredienti. Taglia il pan brioche a fette di 1,5-2 cm di spessore, se non è già affettato. Tosta le fette su entrambi i lati sotto il grill ben caldo del forno. Estrai il paté o il bloc de foie gras dalla confezione e taglialo a fette di circa 1,5-2 cm di spessore.
3 Servi. Trasferisci le fette di paté o di bloc de foie gras al centro di un grande piatto da portata. Disponi ai lati le mele caramellate, le prugne sgocciolate dal liquore, la gelatina di vino bianco e il pan brioche tostato. Consiglia ai tuoi ospiti di gustare il paté spalmato sul pan brioches, alternandolo agli assaggini preparati. é ottimo anche con mele verdi crude, irrorate con succo di limone.
Riproduzione riservata
Vedi anche











