

Pasta bergamasca
Ingredienti
-
q.b.pepe
-
q.b.grana
-
q.b.olio di oliva
-
1 pezzopeperone giallo
-
q.b.sale
-
1 pezzopeperone verde
-
400 grpasta all'uovo
Preparazione
400 g di pasta fresca all'uovo (tagliatelle o maltagliati)olio
una falda di peperone giallo e una di peperone verde sottaceto
150 g di salsiccia a nastro
grana grattugiato
sale
pepe
COME SI PREPARA
Mettete sul fuoco, in una pentola, abbondante acqua. Portatela a ebollizione e nel frattempo preparate gli ingredienti per il sugo. Spellate la salsiccia e tagliatela a rondeliine. Sgocciolate dall'aceto di conservazione i peperoni e tagliateli a filetti. Mettete in una padella 5 cucchiai di olio (o anche di più, se volete un piatto molto condito) e fatelo scaldare. Unitevi i pezzetti di salsiccia e fateli rosolare a fuoco abbastanza vivo, rimestando in continuazione. Dopodiché aggiungete i filetti di peperoni e fate insaporire il sugo ancora per qualche istante. A piacere potete aggiungere una macinata di pepe. Frattanto l'acqua sarà arrivata a bollore: salatela, buttatevi la pasta e cuocetela ben al dente (basteranno pochi minuti). Scolatela, conditela subito con abbondante grana, poi rovesciatela nella padella del sugo e fatela insaporire mezzo minuto, sempre mescolando. Servitela su bito ben calda.
Riproduzione riservata
Vedi anche











