

Palline in brodo
Ingredienti
-
q.b.grana
-
q.b.noce moscata
-
q.b.sale
-
q.b.pepe
-
1.1 lbrodo di carne e verdura
-
q.b.farina
-
q.b.olio di oliva
-
1 cucchiaiopomodoro concentrato
-
1uova
-
250 grricotta romana
Preparazione
pane grattato3 uova
un litro di brodo di pollo
grana grattugiato
noce moscata
sale
pepe
COME SI PREPARA
1) Sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi e tenete da parte questi ultimi.
2) Raccogliete i tuorli in una terrina, lavorateli con una forchetta, poi aggiungetevi 4 cucchiai di pane grattato e 4 cucchiai di grana. Amalgamate bene, salate e insaporite con una grattata di noce moscata e una macinata di pepe.
3) Lavorate il composto fino a quando sarà omogeneo. Montate a neve fermissima gli albumi, aggiungendo una presa di sale; dopodiché incorporateli al composto di tuorli facendo attenzione a non smontarli.
4) Fate scaldare in una casseruola il brodo (che avrete preparato con 2 coppie di ali, oppure una sola coppia di ali e una piccola
coscia, le verdure da brodo e un osso di vitello); non appena raggiunge l'ebollizione, buttatevi il composto a cucchiaini. Quando lo avrete esaurito, lasciate sobbollire per 8 minuti. Servite le "palline" in piatti individuali in ciascuno dei quali avrete versato 2 mestoli di brodo ben caldo.
Riproduzione riservata
Vedi anche











