Per il biscuit: uova 3 zucchero 75 g farina di mandorle 20 g fecola di patate 55 g alchermes 1 dl Per la farcitura: mirtilli rossi essiccati (cranberry) 100 g zucchero 100 g succo di limone essenza di mandorla Per rifinire: zucchero a velo vanigliato panna fresca
Preparate il biscuit. Sgusciate le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate i 2 ingredienti con un paio di fruste elettriche fino a quando avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso. Aggiungete la farina di mandorle, la fecola di patate e l'alchermes e continuate a sbattere finchè avrete amalgamato bene tutti gli ingredienti.
Photoservice Electa / Federico Magi
2 di 5
-
Stendete il composto in una teglia foderata con carta da forno, aiutandovi con una spatola, in modo da ottenere un rettangolo dello spessore di circa 1 cm e cuocete in forno preriscaldato a 210° per 7 minuti. Poi togliete dal forno e lasciate raffreddare.
Photoservice Electa / Federico Magi
3 di 5
-
Preparate la farcitura. Faterinvenire i mirtilli in una ciotola d'acqua tiepida, sgocciolateli, strizzateli delicatamente e raccoglieteli in un pentolino. Aggiungete lo zucchero, qualche goccia di succo di limone e di essenza di mandorla e cuocete a fuoco basso per circa 5 minuti.
Photoservice Electa / Federico Magi
4 di 5
-
Ritagliate 6 formine dal biscuit con un tagliapasta a forma di cuore di circa 8 cm. Sistemate il primo cuore su un piano di lavoro, distribuitevi sopra 1/4 del composto di mirtilli, coprite con un altro cuore e 1/4 del composto di mirtilli e completate con un altro cuore.
Photoservice Electa / Federico Magi
5 di 5
-
Preparate allo stesso modo un altro cuore farcito, trasferite entrambi su un piatto di portata o su 2 piattini individuali da dolce, rifinite con zucchero a velo e servite con panna montata a piacere.