

Ingredienti
1 grossa melanzana
2 spicchi d’aglio
Menta fresca
Prezzemolo fresco
Olio d’oliva
Olio per friggere
2 uova
100 g di parmigiano grattugiato o pecorino
Sale
Pepe
Questa carbonara di melanzane fa venire l’acquilina in bocca al sol pensiero. E’ un piatto sfizioso ed estivo, nonostante l’impiego delle uova perché la menta sa regalare a questo primo un gusto fresco e mediterraneo.
La prima cosa da fare per la realizzazione di questa opera culinaria è lavare la melanzana sotto l’acqua corrente, eliminare le estremità e tagliarla a dadini.
In una pentola antiaderente riscalda dell’olio adatto a friggere, poi cuoci le melanzane.
Quando saranno dorate, con l’aiuto di una schiumarola, adagiale su un piatto rivestito di carta assorbente per trattenere l’olio in eccesso.
La carbonara di melanzane è una variante fresca, al sapore di menta, della versione classica con il guanciale: semplicità e sapore
Ingredienti
-
1 q.b.melanzana grande
-
2 spicchioaglio
-
q.b.menta fresca
-
q.b.prezzemolo fresco
-
q.b.olio per friggere
-
2uova
-
100 grparmigiano o pecorino grattugiato
-
320 grspaghetti o mezze maniche
Cosa comprare per
Carbonara di melanzane: rivisitazione speciale
Questa carbonara di melanzane è una rivisitazione vegetariana della più famosa pasta alla carbonara della cucina laziale; un primo delizioso che fa venire l’acquolina in bocca al sol pensiero, perfetto per i palati più golosi. Sfizioso ed estivo, nonostante l’impiego delle uova perché la menta sa regalare a questo primo un gusto fresco e mediterraneo.
Non ti resta che provare la nostra carbonara di melanzane una ricetta semplice da portare sulla tavola in pochi minuti per gustala in compagnia della tua famiglia e dei tuo amici.
Preparazione della carbonara di melanzane
- La prima cosa da fare per la realizzazione la carbonara di melanzane è lavare 1 grande melanzana sotto l’acqua corrente. A questo punto, elimina le estremità e tagliala a dadini. Riscalda dell’olio adatto a friggere in una padella antiaderente con i bordi alti, poi friggi le melanzane un po' alla volta. Quando saranno dorate, con l’aiuto di una schiumarola, adagiale su un piatto rivestito di carta assorbente per trattenere l’olio in eccesso.
- Quindi, rompi 2 uova in una ciotola e mescolale a piacere con qualche foglia di menta fresca e di prezzemolo, sminuzzate, 100 gr di parmigiano o pecorino grattugiato, sale e pepe.
- Fai imbiondire 2 spicchi d'aglio sbucciato in una padella con un filo d’olio d’oliva evo e salta le melanzane per pochi minuti, affinché si insaporiscano.
- Metti a bollire abbondante acqua salata e cuoci 320 gr di pasta: ti consigliamo i classici spaghetti oppure delle mezze maniche o delle pennette rigate. Scolala piuttosto al dente, poi versala nella padella con le melanzane, dove avrai eliminato l'aglio. Aggiungi le uova e, a fuoco spento, mescola tutti gli ingredienti, amalgamandoli per bene. Servi subito la tua carbonara di melanzane guarnendo i piatti di portata con delle foglioline di menta che avrai tenuto da parte e, se piace, aggiungi dell'altro formaggio grattugiato.
Vedi anche











