

Cotechino con la zucca
Ingredienti
-
q.b.aceto balsamico
-
q.b.pepe
-
400 grammizucca
-
5 dlbrodo vegetale
-
1 mazzettoerba cipollina
-
q.b.noce moscata
-
1 kgpatata
-
q.b.sale
-
2scalogni
Preparazione
1) Per cucinare il Cotechino con la zucca, inizia col punzecchiare il cotechino con uno stecchino, mettilo in acqua fredda e cuocilo a fiamma bassissima per almeno due ore. Fai appassire poi gli scalogni tritati con due cucchiai di olio. Unisci le patate pelate, a pezzetti, copri di brodo caldo e cuoci per 20 minuti unendo, se serve, ancora un po' di brodo.
2) Pulisci ora la zucca, tagliala a spicchi spessi e trasferiscila sulla placca foderata di carta forno oliata. Sala, pepa e cospargi con una grattugiata di noce moscata. Inforna quindi a 180 gradi per 20 minuti circa.
3) Frulla le patate e regola di sale la crema ottenuta. Alternainfine sui piatti il cotechino a fette con la zucca e la crema di patate, completa con erba cipollina tritata e con qualche goccia d'aceto e servi.
Cotechino con la zucca
Il Cotechino con la zucca è un secondo piatto gustoso e colorato, ideale per il cenone di capodanno, per liberarsi del solito classico cotechino e lenticchie. La dolcezza della zucca si sposa alla perfezione con il gusto deciso del cotechino e con la morbidezza della crema di patate, per un cenone indimenticabile.
Vedi anche











