1/5 – Introduzione
Non sai come resistere alla bontà della parmigiana di melanzane ma hai paura delle troppe calorie? Ecco per te una versione light della famosissima pietanza. Facile e veloce da preparare, è perfetta per essere servita come antipasto o come secondo. Vedrai, non ti farà rimpiangere troppo quella tradizionale.
2/5 Occorrente
- Passata di pomodoro 500 gr
- Parmigiano grattugiato 150 gr
- Pangrattato (3 cucchiai)
- 1 cipolla
- Basilico q.b.
- Pepe nero q.b.
- Scamorza 200 gr
- 5 melanzane
- Olio extravergine d’oliva (2 cucchiai)
- Aglio (uno spicchio)
- Sale q.b.
3/5 – Prepara il sugo
In primis, occupati del sugo. Versa l’olio in padella, trita finemente la cipolla e falla rosolare leggermente. Unisci la passata di pomodoro, lo spicchio di aglio, il basilico, il sale e il pepe e lascia cuocere per 20 minuti.
4/5 – Cuoci (o griglia) le melanzane
Ora taglia le melanzane a fettine dello spessore di circa mezzo centimetro. Puoi lasciare o togliere la buccia, scegli tu cosa preferisci. Prendi una teglia, ricopri il fondo con la carta forno e disponi sopra le fettine di melanzane. Metti il sale e cuoci in forno preriscaldato per 20 minuti a 200 gradi (in alternativa, puoi grigliare le melanzane)
5/5 – Ci sei quasi…
A questo punto prendi una pirofila e versa un mestolo del sugo (ormai pronto) alla base, forma uno strato di melanzane, coprilo con del sugo e aggiungi parmigiano grattugiato, scamorza a pezzettini (o un formaggio più leggero se preferisci) e qualche foglia di basilico. Segui questo procedimento per realizzare un altro o più strati fino ad esaurimento degli ingredienti. In superficie, spolvera con pangrattato e parmigiano e poi versa un po’ di olio. Cuoci la parmigiana a 200 gradi in forno preriscaldato per circa 30 minuti, fino a quando si formerà una crosticina dorata.