

Come fare i petti di pollo gratinati
1/6 – Introduzione
Il petto di pollo gratinato è un secondo piatto molto semplice da preparare, pertanto risulta essere adatto anche per chi è alle prime armi in cucina e desidera cimentarsi nella preparazione di una pietanza saporita. È il modo ideale per cucinare la carne bianca portando in tavola una ricetta gustosa e semplice, senza l’aggiunta di troppi grassi, in quanto le fettine vengono cotte al forno. La gratinatura lo rende un piatto appetitoso e gli conferisce una deliziosa croccantezza, ma anche più salutare rispetto alla classica cotoletta fritta. È decisamente un modo molto gustoso per preparare un secondo piatto più sano rispetto alla solita cotoletta fritta. Ecco come preparare dei petti di pollo gratinati.
2/6 Occorrente
- 8 fettine di petto di pollo
- 50gr di parmigiano grattugiato
- 6 cucchiai di pangrattato
- Sale e pepe q.b
- Rosmarino ed origano tritati finemente q.b
- Olio extravergine d’oliva q.b
- 20 g. di mandorle o pinoli
- Prezzemolo q.b.
- 1/2 limone
3/6 – Preparate l’impanatura
Lavate accuratamente il pollo e preriscaldate il forno a 220 °C. Nel frattempo, tritate il prezzemolo e i pinoli – questi ultimi possono essere sostituiti con le mandorle – e aggiungete anche mezzo limone spremuto. Mescolate pangrattato, parmigiano, origano, rosmarino, sale e pepe all’interno di una ciotola. Unite nuovamente un po’ di succo di limone e un filo d’olio extravergine d’oliva. Intanto le fettine di pollo si saranno asciugate e potrete passare subito all’impanatura. Ricopritele bene con il composto preparato, facendolo aderire il più possibile alle fettine, premendo bene su entrambi i lati. Essendo umidi, i petti di pollo l’assorbiranno facilmente.
4/6 – Cuocete in forno
Adagiate le fettine in una pirofila. Se volete, a piacere potete aggiungere altro parmigiano grattugiato e un filo d’olio d’oliva. Adesso potete mettere in forno, riscaldato in precedenza, per 10 minuti. Successivamente girate le fettine e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Dovranno essere perfettamente dorate da entrambi i lati ed avere un aspetto croccante. Una volta che i petti di pollo saranno cotti, accendete il grill per un paio di minuti per ottenere una perfetta gratinatura.
5/6 – Sfornate le fettine di pollo
A questo punto sfornate e servite in tavola. Le fettine di pollo gratinate sono da gustare calde, croccanti e dorate. Si accompagnano perfettamente ad un contorno di patate e piselli al forno. Questa ricetta è un perfetto sostituto della cotoletta fritta ed è anche più salutare. Se prediligete una panatura croccante e corposa, al posto del pangrattato provate ad usare il panko, tipico della cucina giapponese. Volendo, dopo la cottura potete aggiungere un paio di gocce di limone. Buon appetito.
6/6 Consigli
- Fatevi tagliare dal macellaio delle fettine di petto di pollo non troppo alte, così da far aderire meglio l’impanatura. Se le acquistate preconfezionate e vi sembrano troppo spesse potete appiattirle col batticarne.
Alcuni link che potrebbero esserti utili
- Ricetta Petti di pollo gratinati
- Petto di Pollo Gratinato: ricetta facile e sfiziosa
- Petti di pollo gratinati – Carne
Vedi anche











