

Come decorare un piatto da portata
1/7 – Introduzione
Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato alla cucina, decorare un piatto da portata è semplice ed economico, basta infatti un po’ di pazienza per decorare un piatto in modo elegante e stupire i nostri ospiti, utilizzando elementi semplici come frutta e verdura, oltre che frutta secca e ortaggi. Se sei un amante della cucina e desideri scoprire come sia possibile decorare un piatto da portata in pochi e semplici passi, segui con attenzione questo tutorial, ti fornirò preziosi consigli sull’argomento.
2/7 Occorrente
- Verdure, ortaggi, frutta secca, spezie
- Cutter a spirale
- Grattugia
3/7 – Compra gli strumenti occorrenti
La prima cosa da fare consiste nell’acquistare gli strumenti occorrenti, a cominciare dalla grattugia e dal cutter a spirale (quest’ultimo ti permetterà di tagliare a spirale le carote, le zucchine e gli altri ortaggi). In questo modo potrai tagliare le verdure a julienne, oltre ad ottenere le forme e le grandezze che più ti aggradano. In commercio è possibile trovare molte soluzioni di questo genere, strumenti capaci di riprodurre forme stravaganti e originali, scegli anche in base ai tuoi gusti personali. Puoi acquistare questi strumenti presso i grandi centri commerciali o presso i negozi di oggettistica per la casa.
4/7 – Grattugia verdure e ortaggi
Tieni conto che per decorare i piatti dovrai innanzitutto grattugiare le verdure e gli ortaggi con l’uso degli strumenti suddetti. Procedi dunque in questa direzione, grattugiando carote, sedani, cipolle e zucchine. Successivamente riponi il tutto in un contenitore di vetro e sistema i piatti da guarnire sopra un tavolo. Adesso puoi passare alla decorazione vera e propria dei piatti.
5/7 – Guarnisci ogni piatto
A questo punto puoi procedere alla decorazione dei piatti da portata, disponendo le verdure e gli ortaggi tagliati sulle pietanze (puoi disporle casualmente oppure cercando di riprodurre delle forme, ad esempio cuori o fiori). Durante questo passaggio puoi dare sfogo alla tua fantasia e creatività, decorando in base ai tuoi gusti e cercando di creare delle decorazioni astratte e fantasiose (non necessariamente devi raggiungere la perfezione, la cosa importante è che i tuoi piatti risultino colorati e ricchi di dettagli).
6/7 – Aggiungi spezie e frutta secca
Se ti piace l’idea puoi aggiungere alla portata anche altri elementi, ad esempio frutta secca, liquirizia, cannella, scorza di limone e chicchi di melograno, disponendoli casualmente sul piatto. Questi elementi sono particolarmente adatti per servire la macedonia e per i dolci. In realtà seguendo questa tecnica puoi decorare qualsiasi piatto, primi e secondi, applicando un po’ di fantasia e creatività puoi creare delle vere e proprie decorazioni artistiche.
7/7 Consigli
- Per guarnire usa sempre frutta e verdura fresca
- Aggiungi la frutta secca per conferire un tocco di classe alla portata
- Usa piatti dalle forme particolari, quadrati o rettangolari
- Decora i piatti immediatamente prima di servire le pietanze
Vedi anche











