1/6 – Introduzione
Il pollo è un secondo piatto molto amato in tutto il mondo, si tratta infatti di carne bianca, quindi non eccessivamente dannosa per la salute, economica e molto versatile. In particolare oggi vi proponiamo di preparare il pollo farcito, una ricetta davvero gustosa da leccarsi i baffi, ideale da esser servita anche in occasione di una festività o se avete ospiti a cena ed intendete fare bella figura.
Vediamo nel dettaglio allora come cucinare il pollo ripieno.
2/6 Occorrente
- un pollo intero (per 6 persone)
- 50 gr di burro
- un bicchiere di vino bianco
- 2 mele verdi
- olio di oliva q. b.
- sale q.b.
- brodo q.b.
- un trito di cipolla, sedano e carota
- uno spicchio d’aglio
- 50 gr di salsiccia
- 150 gr di macinato magro
- 100 gr di pancetta a cubetti
- 50 gr di pangrattato
- 50 gr di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- noce moscata q. b.
3/6 – Preparare il brodo
Per prima cosa dovrete procurarvi tutti gli ingredienti per preparare questa ricetta. Le quantità di questa guida sono per 6 persone.
Con tutti gli ingredienti pronti cominciate pure a cucinare partendo dalla preparazione del brodo.
4/6 – Preparare il ripieno
Mentre si cuoce il brodo dedicatevi alla preparazione del ripieno disponendo in un recipiente capiente il trito di verdure e la carne macinata, poi eliminate il budella alla salsiccia ed unitela al composto sbriciolandola, quindi cominciate ad impastare, poi aggiungete anche il pangrattato ed il parmigiano reggiano grattugiato, l’uovo e la noce moscata, impastate ancora e lasciate che il composto si amalgami a perfezione, poi aggiustate di sale e solo in ultimo unitevi i cubetti di pancetta.
5/6 – Pulire e farcire il pollo
Prendete il pollo intero già disossato, pulitelo come meglio potete e passatelo un po’ sul fuoco per eliminare eventuali piume rimaste attaccate, quindi farcitelo all’interno con il ripieno appena preparato, dopo aver terminato dovrete cucire i lembi del pollo con ago e spago da cucina per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
6/6 – Infornare
A questo punto cospargete tutta la superficie del pollo con il burro fuso e trasferitelo in un ampio tegame che avrete cosparso d’olio ed infornatelo lasciando cuocere a 170° per 20 minuti, quindi aprite il forno ed unitevi un bicchiere di vino bianco e lasciate cuocere a 200° per un’ ora, aggiungendo di tanto in tanto il brodo che avevate preparato. Mezzora prima di sformare aggiungete nel tegame anche qualche fettina di mela. Quindi sfornate e servite pure.