

Bieda al pomodoro
Ingredienti
-
2 cucchiaiolio di oliva extravergine
-
2 spicchioaglio
-
q.b.sale
-
200 grpomodorino
-
q.b.pepe
-
800 grbieta a costa
Preparazione
ingredienti800 g di "bieda" (bietole)
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
2 spicchi d'aglio
3 acciughe sotto sale
200 g di pomodorini
sale e pepe
vini consigliati
Colli della Sabina Bianco
Valle Isarco Kerner (bianco)
Mondate accuratamente le bietole (che in romanesco si chiamano "bieda"), sfogliatele e sciacquatele abbondantemente sotto l'acqua corrente, quindi tagliatele a pezzi grossolani e tuffatele in una pentola con abbondante acqua bollente leggermente salata; lasciatele cuocere per 10 minuti, quindi scolatele e strizzatele energicamente.
Mentre le bietole cuociono, mettete a scaldare l'olio in una padella antiaderente e soffriggetevi gli spicchi d'aglio sbucciati e schiacciati. Appena sono dorati, eliminateli e aggiungete le acciughe, schiacciandole con una forchetta per farle sciogliere, quindi unite i pomodorini ben lavati e tagliati a metà e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma allegra e mescolando
spesso.
Trascorso questo tempo, aggiungete anche la "bieda" e saltate tutto insieme in padella per altri 10 minuti, sempre mescolando per non farla attaccare. Aggiustate di sale e pepe e servite ben calde.
Riproduzione riservata
Vedi anche











