

Il 16 giugno è il #Tapasday, gli aperitivi spagnoli che sono veri e propri mini capolavori di alta gastronomia. Provale per stupire i tuoi ospiti
Tapas: cosa sono e origine
¿Nos vamos de tapas? Il 16 giugno in Spagna e in tutto il mondo si celebra il #Tapasday. Tutti conoscono le tapas, delizie di cucina in miniatura tipiche della penisola iberica. Ma qual è la loro origine? Forse non sai che la parola "tapa" deriva dal verbo "tapar" (coprire). Si pensa, infatti, che le "tapas" nascano dall'antica usanza andalusa di coprire i drink con un pezzo di prosciutto, pane o formaggio per impedire agli insetti di finire nei bicchieri. Da piccolo e semplice spuntino a veri e propri capolavori in miniatura (spesso sostitutivi del pranzo e della cena), i famosi "stuzzichini" spagnoli sono diventati una vera e propria icona mondiale.
Tapas e pinchos: le differenze
Promossa dall'Ente Spagnolo del Turismo, la "Giornata Mondiale delle Tapas" è anche l'occasione ideale per imparare la differenza tra "tapas" e "pinchos". Tipici dei Paesi Baschi e del nord della Spagna, i pinchos sono la versione elaborata delle "tapas", tradizionalmente caratterizzate dalla presenza di uno stuzzicadenti che "pincha" (pinza) insieme i vari ingredienti. Per un giorno, quindi, concediti uno strappo alla dieta estiva e prova le "tapas" e i "pinchos" protagonisti dei menù serviti nei bar, negli hotel e nei ristoranti aderenti all'evento.
Tapas: 8 ricette per un aperitivo gourmet
E ora, prova a preparare tu le tapas per stupire gli amici e dar vita a un aperitivo gourmet! Ecco le nostre ricette:
Vedi anche











