

Dai forma alle crocchette vegane con le mani, poi ripassale in un po’ di pan grattato e procedi con la cottura.
Riscaldo l’olio per friggere e poi versaci dentro le crocchette: fai cuocere fino a che saranno dorate e con una panatura fragrante e irresistibile, poi con l’aiuto di una schiumarola toglile dal fuoco e adagiale in un piatto ricoperto di carta assorbente, per fare in modo che trattenga l’olio in eccesso.
Puoi accompagnare queste polpettine di patate con una salsa allo yogurt rinfrescante, insaporita con sedano e carote, oppure gustarle in modo semplice per godere della loro genuinità.
Se preferisci, puoi cuocerle in forno (a 180 gradi per 25 minuti), disponendole in una teglia e irrorandole con un filo d’olio. Buon appetito!
Queste crocchette vegan hanno un sapore delizioso perché sono fatte con ingredienti semplici ma perfettamente abbinati tra loro. Sono semplici da realizzare e sono in grado di far tornare il buon umore e di allietare il momento del tuo aperitivo
Preparazione delle crocchette vegan di patate
La prima cosa da fare è lessare 6 patate intere, con la buccia, in abbondante acqua salata. Falle bollire fino a che saranno cotte e morbide, poi elimina la buccia e con l’aiuto di una forchetta schiacciale e sminuzzale. Aggiungi 1 pizzico di sale e 1 di pepe, 1 cucchiaino di curcuma e inizia a mescolare. Aggrega un po' alla volta 100ml d’olio evo, 100 ml di latte di soia e qualche cucchiaio di pan grattato per compattare il tutto. Insaporisci con del prezzemolo e della menta fresca, triturata fine mente.Dai forma alle crocchette vegane con le mani, poi ripassale in un po’ di pan grattato e procedi con la cottura. Riscalda abbondante olio per friggere, quando è ben caldo, tuffa le crocchette. Falle cuocere fino a che saranno dorate e con una panatura fragrante e irresistibile, poi con l’aiuto di una schiumarola toglile dal fuoco e adagiale in un piatto ricoperto di carta assorbente, per fare in modo che trattenga l’olio in eccesso. Servi le crocchette vegan di patate ancora calde.
Consigli
- Puoi accompagnare queste crocchette vegan di patate con una salsa allo yogurt rinfrescante, insaporita con sedano e carote, oppure gustarle in modo semplice per godere della loro genuinità.
- Se preferisci, puoi cuocerle in forno (a 180°C per 25 minuti), disponendole in una teglia e irrorandole con un filo d’olio. Buon appetito!
Ingredienti6 patate di medie dimensioni100 ml d’olio extravergine d’oliva100 ml di latte di soiaOlio per friggereSalePepeCurcumaPrezzemoloMentaPangrattato
Vedi anche











