1/5 – Introduzione
Preparare un cocktail analcolico in casa non è un’operazione difficile, al contrario bastano pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili e tanta fantasia per dar vita a dei cocktail squisiti e adatti a ogni tipo di palato. I cocktail analcolici sono indicati per ogni tipo di “evento”; se avete ospiti a casa e volete accoglierli nel modo giusto o se state dando una cena e desiderate prima deliziare i vostri commensali con un cocktail rinfrescante e soprattutto adatto anche a chi non ama l’alcool.
2/5 Occorrente
- succo di limone
- succo di arancia
- succo di pompelmo
- 2 cucchiai di sciroppo di ciliegia o di arancia
- 1 bicchiere di gazzosa
- fettine di arancia
- ciliegie
- foglie di menta
- ghiaccio in cubetti
- zucchero
3/5 – L’aperitivo con gli agrumi
Uno dei cocktail analcolici più semplici da preparare in casa è senza dubbio quello che prevede di mescolare agrumi di stagione, ghiaccio e fette di frutta fresca, sempre di stagione. Preparando un aperitivo analcolico di questo tipo sarete sicuri di ottenere un successo, visto che si tratta di un cocktail dissetante e vitaminico.
4/5 – Riempire lo shaker
Come prima cosa riempite di circa 1/3 lo shaker con i cubetti di ghiaccio e poi cominciate a versare al suo interno il succo di limone, arancia e pompelmo aggiungendo solo alla fine lo sciroppo di ciliegia o di arancia. Richiudete lo shaker e cominciate a shakerare il tutto con forza ripetendo l’azione per 3 volte per circa 5 secondi ognuna.
5/5 – Versare nei bicchieri
Prendete i bicchieri da cocktail e mettetevi all’interno i cubetti di ghiaccio; versate il contenuto shakerato e aggiungete poi in ogni bicchiere la gazzosa. Iniziate quindi a decorare i bicchieri con le fettine di limone e di arancia aggiungendo poi come tocco finale le foglioline di menta. Se volete rendere il vostro aperitivo analcolico ancora più speciale potete inumidire i bordi dei bicchieri e versarvi sopra dello zucchero a granelli; servite il tutto con cannucce colorate e il successo sarà assicurato!