Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Risotto alla curcuma con gamberetti

Questo risotto alla curcuma con gamberetti è un piatto delizioso, colorato e armonioso, perfetto per una cena con effetti speciali

Share

14.07.2015

Corbis
1 di 2 -

Ingredienti

350 g di riso qualità carnaroli

300 g di gamberetti freschi sgusciati

1 scalogno

10 pomodorini

Olio extravergine d’oliva

Vino bianco

2 cucchiai di curcuma

1 misurino di dado vegetale

Una noce di burro

Sale

Pepe

Questo risotto alla curcuma sprigiona un armonioso sapore grazie alla presenza dei gamberetti, che rendono questo primo piatto un’idea speciale per una cena con i fiocchi.

La prima cosa da fare è preparare il brodo necessario per la cottura del riso: in una pentola versa dell’acqua, 1 misurino di dado vegetale e 1 cucchiaio di curcuma e fai raggiungere l’ebollizione.

A questo punto prepara il soffritto: taglia finemente lo scalogno (è uno dei segreti per la preparazione di un buon risotto) e fallo soffriggere in una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e una noce di burro. Aggiungi i pomodorini che avrai lavato e tagliato in due parti, e cuoci a fiamma media.

Corbis
2 di 2 -

Prosegui con la preparazione del risotto alla curcuma aggiungendo i gamberetti freschi e senza buccia. Sfuma con il vino bianco e fai asciugare leggermente, poi unisci il riso e tosta a fiamma viva per qualche minuto.

Una volta che il riso si sarà insaporito per bene, aggiungi il brodo gradualmente, con l’aiuto di un coppino e cuoci mescolando costantemente.

Quando il riso avrà assorbito il brodo, aggiungine dell’altro e prosegui fino a cottura terminata.

Prima di servire, aggiungi un altro cucchiaio di curcuma e manteca con una noce di burro.

La curcuma è una spezia originaria dell’Asia centrale, dal colore giallo intenso tendente all’arancio, dal gusto delicato e in grado di colorare e insaporire i tuoi piatti, lasciando inalterati i gusti.

La sua assunzione determina benefici sull’apparato digerente, sulla circolazione; ha effetti antitumorali e aiuta la memoria.

Il tuo risotto alla curcuma è pronto per essere gustato: bontà, salute e novità in un unico piatto. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Ricette con la pasta sfoglia: un’idea con il pesto
Idee in cucina
Panettone meringato con salsa al limone
Idee in cucina
La ricetta dello strudel con la pasta fillo
Idee in cucina
Le cipolle di Tropea: delizia in cucina
Idee in cucina
Frittata con caprino e pomodori canditi
Idee in cucina
Meringa con crema ai marron glacé
Idee in cucina
I biscottini bicolore in pasta frolla
Idee in cucina
Crema in coppa con pesche sciroppate: guarda il video tutorial
Idee in cucina
Costolette d'agnello in crosta di pecorino
Moda
Mini dress eleganti
Idee in cucina
Come usare bene la curcuma, in cucina e non solo
Pet
Come allevare i gamberetti d'acqua dolce

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata