Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Pollo al miele: irresistibili bocconcini

La ricetta del pollo al miele, per un secondo piatto da leccarsi i baffi, tra spezie, limone e infinita dolcezza in un equilibrio perfetto

Share

27.07.2015

Corbis
1 di 2 -

Ingredienti

6 fette di pollo

2 cucchiai di miele

2 limoni

Salvia

Rosmarino

Alloro

Paprika

Curcuma

Olio extravergine d’oliva

Una noce di burro

3 cucchiai rasi di farina

Il pollo al miele, con limone ed erbe aromatiche, è un secondo piatto realizzabile in poco tempo e in modo semplice. L’accostamento dei sapori però, lo rende una ricetta innovativa e in grado di stupire i tuoi ospiti.

La prima cosa da fare è creare la miscela necessaria a condire il pollo: spremi il succo dei due limoni, aggiungi il miele, le foglie di salvia, alloro e rosmarino.

Un pizzico di curcuma e un cucchiaino di paprika dolce o piccante. Mescola il tutto energicamente e metti da parte.

Procedi tagliando il pollo a strisce sottili, riscalda dell’olio nella padella antiaderente e cuoci il pollo a fiamma media.

Corbis
2 di 2 -

Aggiungi il succulento sughetto e fai cuocere il pollo abbassando la fiamma.

Se necessario aggrega un po’ d’acqua tiepida per diluire e copri con un coperchio. A cottura quasi ultimata aggiungi due cucchiai di farina per fare addensare e creare una crema saporita.

Aggiungi anche una noce di burro per dare quel tocco leggermente dolce in contrasto con l’amaro del limone.

Servi il pollo al miele ben caldo: il nostro consiglio è di fare la scarpetta con un buon pane fragrante, magari fatto in casa, come questo pane di grano saraceno.

Un’altra ricetta con il pollo davvero golosa e amata da grandi e piccoli, sono questi involtini di pollo ripieni: clicca qui per conoscere come si preparano.

Buon appetito!

Aggiungi il succulento sughetto e fai cuocere il pollo abbassando la fiamma.

Se necessario aggrega un po’ d’acqua tiepida per diluire e copri con un coperchio. A cottura quasi ultimata aggiungi due cucchiai di farina per fare addensare e creare una crema saporita.

Aggiungi anche una noce di burro per dare quel tocco leggermente dolce in contrasto con l’amaro del limone.

Servi il pollo al miele ben caldo: il nostro consiglio è di fare la scarpetta con un buon pane fragrante, magari fatto in casa, come questo pane di grano saraceno.

Un’altra ricetta con il pollo davvero golosa e amata da grandi e piccoli, sono questi involtini di pollo ripieni: clicca qui per conoscere come si preparano.

Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Costolette d'agnello in crosta di pecorino
Idee in cucina
Polpette di zucchine vegan
Idee in cucina
Spiedini di pesce gratinati
Idee in cucina
Involtini di pesce spada impanati
Idee in cucina
Tartellette al limone
Idee in cucina
Come fare la carbonara di carciofi
Idee in cucina
Riso basmati al limone
Idee in cucina
Come fare le tagliatelle al limone
Benessere
Prova le melanzane per la tua bellezza
carne bianca
Come cucinare il petto di pollo: consigli e ricette
Idee in cucina
Come tagliare il pollo
Idee in cucina
Pollo alla curcuma: fritto è buono

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata