Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Crostatine con crema diplomatica e frutta di stagione

Martina Severini, food blogger di Lamponi e Tulipani, ci presenta una delle sue dolci delizie

di Paola Toia

Share

03.10.2013

1 di 9 -

Si chiama Martina, ha 23 anni ed è una laureanda in Neuroscienze cognitive: "passo la maggior parte del mio tempo in quel piccolo angolo della casa che profuma di buono, circondata da sbuffi di farina e da briciole di pasta, studio e aspetto che la casa si riempia del profumo che viene da quel qualcosa che lievita nel forno acceso; esplicitare una grande passione senza troppi fronzoli e con un po' di sano umorismo è lo scopo di del mio blog, Lamponi e Tulipani, dove i racconti sono addolciti da ricette, esperimenti e altro ancora..".

Martina è una delle blogger che fanno parte del nostro Sweet Team.

Si chiama Martina, ha 23 anni ed è una laureanda in Neuroscienze cognitive: "passo la maggior parte del mio tempo in quel piccolo angolo della casa che profuma di buono, circondata da sbuffi di farina e da briciole di pasta, studio e aspetto che la casa si riempia del profumo che viene da quel qualcosa che lievita nel forno acceso; esplicitare una grande passione senza troppi fronzoli e con un po' di sano umorismo è lo scopo di del mio blog, Lamponi e Tulipani, dove i racconti sono addolciti da ricette, esperimenti e altro ancora..".

Martina è una delle blogger che fanno parte del nostro Sweet Team.

2 di 9 -

Crostatine con crema diplomatica e frutta di stagione

Pasta frolla:

250g farina 00

100g zucchero semolato

125g burro freddo

1 tuorlo

1 uovo intero

1 bustina di vanillina

un pizzico di sale

per la crema diplomatica:

250 ml di latte fresco intero

2 tuorli  

45 g di zucchero semolato

25 g di fecola di patate

la buccia di un limone bio

125 g di panna fresca

1 foglio di colla di pesce

Frutta fresca per decorare

Setacciate la farina su un piano di lavoro. Formate una fossetta al centro e aggiungete lo zucchero e il burro tagliato a cubetti. Lavorate il tutto creando un impasto sbricioloso. Al centro aggiungete il tuorlo e l'uovo intero e amalgamate il composto prima aiutandovi con una forchetta poi continuando con le mani.

3 di 9 -

Lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate una palla e lasciatela riposare un'oretta in frigo coperta con una pellicola.

4 di 9 -

Accendete il forno a 180°. Stendete la frolla col mattarello e rivestite la superficie delle vostre formine per crostate (precedentemente imburrate e infarinate).

5 di 9 -

Procedete con la cottura in bianco, ovvero mettete un foglio di carta forno appoggiato all'interno del guscio di pasta frolla e coperto il fondo con dei legumi secchi.

6 di 9 -

Infornate in forno già caldo per una ventina di minuti a 180°.

Lasciate raffreddare mentre preparate la crema pasticcera.

Mettete in ammollo per 10 minuti la colla di pesce in acqua fredda.

Mettete in un pentolino il latte e la buccia di limone e portate quasi a bollore. Nel frattempo in un altro pentolino sbattete bene l'uovo con lo zucchero. Aggiungete la fecola setacciata e amalgamate bene.

Dopo aver eliminato la buccia di limone, aggiungete la colla ben strizzata e mescolate fino al suo completo scioglimento. Versate il latte a filo nel composto di uova, continuando a mescolare velocemente e ponete la crema in un tegame che andrà sul fuoco.

Fate rapprendere a fuoco bassissimo mescolando sempre. In pochi minuti la crema inizierà ad addensarsi e sarà pronta.

7 di 9 -

Lasciate raffreddare completamente la crema ed aggiungete la panna precedentemente montata e zuccherata a piacimento, mescolando delicatamente per non fare smontare il composto, dall’alto verso il basso, in modo da ottenere una crema chantilly. Farcite i gusci di frolla precedentemente cotti e oramai freddi.

8 di 9 -

Ponete le crostatine in frigorifero per un minimo di 4 ore per permettere alla crema di solidificarsi a dovere.

9 di 9 -

Prima di servire decorate con le fettine di frutta fresca di stagione.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Meringa con crema ai marron glacé
Idee in cucina
Step by step: cupcake alla fragola
Benessere
6 esercizi per tornare in forma
Idee in cucina
Impanada di agnello allo zafferano
Idee in cucina
Insalata di fagiolini con mousse saporita
Idee in cucina
Risotto al pomodoro: il tutorial step by step
Idee in cucina
Cous cous con avocado
Psico
Instagram Direct: arrivano i messaggi privati
Idee in cucina
Come fare il pane carasau
Idee in cucina
Crostatine alle pesche
Idee in cucina
I dolci monoporzione
Idee in cucina
Torte nuziali 'fai da te': le migliori ricette

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata