Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Come fare il latte di riso

Tutti i consigli utili per conoscere come fare il latte di riso a casa tua, in modo semplice ed economico

Share

11.06.2015

Corbis
1 di 2 -

Ingredienti

50 g di riso bianco

1 l di acqua

Il latte di riso è un latte vegetale perfetto per chi ha deciso di intraprendere una dieta alimentare vegana o per chi soffre di intolleranze al lattosio. E’ una bevanda ricca di sostanze nutrienti come la vitamina A e il sali minerali, contiene grassi buoni e zuccheri semplici, per questo è indicato per chi vuole controllare l’apporto calorico quotidiano.

Vediamo insieme come fare il latte di riso.

Per prima cosa pesa 50 g di riso bianco, fai bollire 1 l di acqua e cuoci il riso. Prolunga la cottura del riso di 15 minuti rispetto al tempo indicato sulla confezione: se quindi il tempo necessario è 10 minuti, dovrai cuocere il riso per un tempo totale di 25 minuti.

Quando la consistenza del riso ti sembrerà morbida e i chicchi saranno disintegrati, frulla il tutto fino a che il composto sarà liquido e liscio.

Corbis
2 di 2 -

Per fare in modo che il latte di riso sia meno denso puoi aggiungere dell’altra acqua, che avrai provveduto a portare a ebollizione in un pentolino a parte.

Una volta che avrai ottenuto il latte, lascia raffreddare e poi conserva in frigo. Puoi consumarlo entro tre giorni dalla preparazione. Se ci sono grumi, puoi frullare una seconda volta. Puoi aromatizzare il riso con dello zucchero di canna, della cannella, del cacao. Se vuoi utilizzarlo per fare la besciamella senza derivati animali puoi aggiungere un pizzico di sale o della noce moscata.

Come vedi fare il latte di riso in casa ti consente di rispariamare e di avere un risultato davvero gustoso, utile per preparazioni sia dolci che salate. Buon appetito!

Per fare in modo che il latte di riso sia meno denso puoi aggiungere dell’altra acqua, che avrai provveduto a portare a ebollizione in un pentolino a parte.

Una volta che avrai ottenuto il latte, lascia raffreddare e poi conserva in frigo. Puoi consumarlo entro tre giorni dalla preparazione. Se ci sono grumi, puoi frullare una seconda volta. Puoi aromatizzare il riso con dello zucchero di canna, della cannella, del cacao. Se vuoi utilizzarlo per fare la besciamella senza derivati animali puoi aggiungere un pizzico di sale o della noce moscata.

Come vedi fare il latte di riso in casa ti consente di rispariamare e di avere un risultato davvero gustoso, utile per preparazioni sia dolci che salate. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Benessere
Latte di riso: proprietà e controindicazioni
Alimentazione
Hai provato la dieta del riso? È versatile, sana e depurativa
primi piatti riso
Cuciniamo il riso rosso: tutte le ricette healthy e gustose
primi piatti riso
Riso venere: tutti i motivi per usare il riso nero e come farlo
Benessere
Gli usi beauty del riso Venere con le ricette di bellezza
Idee in cucina
Latte vegetale: tutte le alternative al latte caseario a confronto
Idee in cucina
I trucchi per preparare l'insalata di riso
Casa
Riso troppo cotto: e ora che si fa?
Fai-da-te
Come coltivare il riso in vaso
Idee in cucina
Tutti i buoni motivi per bere latte e come scegliere il tipo di latte più adatto a te
Idee in cucina
La ricetta dei gamberi in tempura
Idee in cucina
La crema catalana vegana

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata