I gamberi in tempura sono tipici della cucina giapponese: la tempura è una pastella leggera fatta con acqua minerale gasata, farina e uova.
Inizia pulendo i gamberi e asciugandoli con uno straccio.
2 di 6
-
Tenendoli per la coda, infarina i gamberi che andrai a friggere. Elimina il guscio e la testa del gambero. Scegli tu la dimensione di gambero che preferisci.
Corbis
3 di 6
-
Nel frattempo in una pentola antiaderente fai scaldare l'olio e immergi uno stuzzicadenti per controllare il calore. Quando tutto intorno si formeranno delle bollicine sarà pronto per friggere.
Corbis
4 di 6
-
Per la pastella ti servono:
1 uovo 150 g di farina 1/2 bicchiere di acqua minerale gasata
Prepara la pastella emulsionando bene la farina setacciata con l'acqua, elimina tutti i grumi e unisci l'uovo; amalgama e lascia riposare per 30 minuti.
Corbis
5 di 6
-
Quando l'olio è pronto, immergi i gamberi e lasciali cuocere finché non sono dorati e croccanti da entrambi i lati.
Corbis
6 di 6
-
Scola i gamberi su un foglio di carta assorbente e servili accompagnati da una maionese al basilico, fresca e leggera.
Puoi offrirli come un finger food in conetti di carta antiunto.