Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

Insalata di bulgur con melanzane

L’insalata di bulgur si prepara con molta semplicità, utilizzando ingredienti genuini, perfetti per un pasto fresco e leggero

Share

10.07.2015

Corbis
1 di 2 -

Ingredienti

250 g di bulgur

15 pomodorini

2 melanzane

½ cipolla rossa

100 g di feta

Peperoncino di polvere

100 g di Olive Nere

Basilico fresco

Olio extravergine d’oliva

Sale

Pepe

Per preparare l’insalata di bulgur la prima cosa da fare è lavare le melanzane sotto l’acqua corrente.

Taglia le estremità e riducile in tocchettini, poi riscalda una padella con dell’olio e friggi le melanzane.

Adagiala su un piatto rivestitio di carta assorbente e procedi lavando e tagliando i pomodorini.

Taglia anche la cipolla rossa a fettine e aggregala ai pomodori, poi condisci con un filo d’olio d’oliva, sale e pepe.

Riponi le olive nere nel bicchiere di un frullatore, con un cucchiaio di olio, qualche foglia di basilico e se necessario mezza tazzina di acqua per diluire.

Crea una crema dalla consistenza simile a quella di un paté che utilizzerai per condire l’insalata di bulgur.

Corbis
2 di 2 -

Procedi mettendo sul fuoco una pentola con acqua salata e fai cuocere il bulgur secondo le istruzioni scritte sulla scatola.

Questo alimento è costituito da cereali, si ricava dai semi e germogli integrali di frumento di grano duro ed è ricco di amido e fibre.

Una volta cotto il bulgur, fallo raffreddare leggermente, poi condiscilo con la crema di olive, i pomodori, la cipolla, la feta tagliata a tocchetti e le melanzane fritte.

Decora con foglioline di basilico fresco e servi.

Puoi rendere questo piatto vegano eliminando la feta e insaporendo il piatto con un pesto vegano semplicissimo da realizzare.

L’insalata di bulgur è pronta: portala al mare come se fosse un piatto freddo o gustala a casa tua come preferisci. Buon appetito!

Procedi mettendo sul fuoco una pentola con acqua salata e fai cuocere il bulgur secondo le istruzioni scritte sulla scatola.

Questo alimento è costituito da cereali, si ricava dai semi e germogli integrali di frumento di grano duro ed è ricco di amido e fibre.

Una volta cotto il bulgur, fallo raffreddare leggermente, poi condiscilo con la crema di olive, i pomodori, la cipolla, la feta tagliata a tocchetti e le melanzane fritte.

Decora con foglioline di basilico fresco e servi.

Puoi rendere questo piatto vegano eliminando la feta e insaporendo il piatto con un pesto vegano semplicissimo da realizzare.

L’insalata di bulgur è pronta: portala al mare come se fosse un piatto freddo o gustala a casa tua come preferisci. Buon appetito!

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
Come fare la carbonara di carciofi
Idee in cucina
La ricetta del bulgur ai pomodori e le proprietà nutrizionali
Idee in cucina
Polpette di bulgur ai piselli
Genitorialità
Congedo per maternità: cos’è e come funziona
Moda
Prova il tacco medio per qualche cm in più
Idee in cucina
La ricetta delle polpette al sugo
Psico
Intervista alla Donna Moderna del mese di novembre: Gabriela
Psico
Silvia Toffanin: è nato Lorenzo Mattia Berlusconi
Psico
Cocciante, l'ultimo concerto dal vivo all'Arena di Verona
Moda
Mini dress eleganti
Idee in cucina
Insalata di calamari e carciofi
Idee in cucina
Il radicchio è ricco di sali minerali

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata