Donna Moderna Food
Newsletter Abbonati Podcast
  • Home
  • News
  • Lifestyle
  • Benessere
  • Beauty
  • Moda
  • People
  • Lavoro e soldi
  • Help
  • Green
  • Changemaker
  • Ricette
  • Podcast
Newsletter Abbonati a DonnaModerna

Seguici

Home > Food > Idee in cucina

La crema catalana vegana

Una ricetta facile e gustosa per preparare in casa la crema catalana vegana da gustare con i tuoi amici, alla fine di una serata speciale

Share

11.09.2015

Come fare la crema catalana vegana

Ingredienti

400 ml latte di soia

100 ml latte di mandorla

80 gr zucchero di canna integrale

30 gr farina di riso

1 stecca di vaniglia

1 limone

250 ml di panna di soia

100 gr di zucchero

Chi l’ha detto che i dolci per essere saporiti devono essere ricchi di cioccolato o avere il pan di spagna? La ricetta della crema catalana vegana è un’ottima alternativa ai dolci tradizionali, adatta per una cena con gli amici o per stupire i tuoi commensali.

Inizia con il preparare sul piano di lavoro tutti gli ingredienti necessari per la ricetta, già dosati, così da non sbagliare le quantità. Come prima cosa metti un pentolino sul fuoco e porta ad ebollizione, sempre mescolando, il latte, la buccia grattugiata del limone, lo zucchero e la vaniglia.

Appena il composto inizierà a bollire aggiungi setacciando le due tipologie di farina e mescola con vigore per evitare il formarsi di grumi nella crema catalana vegana.

Quando la crema avrà raggiunto il punto di ebollizione abbassa la fiamma e lasciate addensare per circa 10-15 minuti.

A questo punto dovrai versare il composto negli stampi ed attendere che si raffreddi. Solo quando saranno ben fredde potrai metterle in frigo per almeno un paio di ore. Al momento di servire in tavola la crema catalana vegana, cospargi la superficie con lo zucchero di canna e successivamente caramellalo. In alternativa, è possibile creare in un pentolino del caramello, semplicemente portando ad ebollizione lo zucchero con un po’ di acqua, e versarlo sulla nostra crema catalana.

Non ti resta che servire il tuo dessert in tavola per gustarlo in compagnia dei tuoi ospiti.

Riproduzione riservata
x

Condividi

Vedi anche

Idee in cucina
La ricetta dei gamberi in tempura
Idee in cucina
Cordon bleu: la ricetta
Idee in cucina
Crema di avocado e cetriolo
Psico
Decori e addobbi fai-da-te: l'alberello
Idee in cucina
Polpette di zucchine vegan
Psico
Decori e addobbi fai-da-te: un paio di orecchini
Psico
Decori e addobbi fai-da-te: le casette da appendere
Psico
Decori e addobbi fai-da-te: il pacchetto
Genitorialità
Mamme: casalinghe per scelta?
Idee in cucina
Come fare la cheesecake vegana
Idee in cucina
Come preparare la besciamella vegana
Psico
Michelle Pfeiffer e le altre star vegane

Abbonati a Donna Moderna

Disponibile sia in versione cartacea che digitale

abbonati ora
Barbiecore: tutte le collezioni moda
Follow us
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Notifiche Push
  • Pubblicità
© 2025 PERIODICI SRL - Via Vittor Pisani, 28 - 20124 Milano - P. IVA 12136710964 - riproduzione riservata